Tutte le novità
14 Settembre 2018 - 17:08
Visita privata del Presidente della Repubblica di Albania a Palazzo San Giacomo
NAPOLI. Visita privata a Palazzo San Giacomo di Ilir Meta, Presidente della Repubblica di Albania in Italia in questi giorni ed atteso da Papa Francesco per un’udienza ufficiale. Il Sindaco Luigi de Magistris lo ha ricevuto nello studio al secondo piano del Palazzo comunale intrattenendosi con il Capo di Stato albanese in un lungo e cordiale colloquio, nel corso del quale entrambi hanno sottolineato i vincoli di amicizia e vicinanza tra la nostra città ed il popolo albanese. Meta e de Magistris hanno auspicato di rendere ancor più intensi e proficui i rapporti tra Napoli e l’Albania sia in termini di rafforzamento del trasporto aereo e marittimo sia soprattutto nei campi commerciali culturali e di sviluppo. Il Presidente Meta ha quindi invitato ufficialmente entro l’anno il Sindaco de Magistris a visitare il Paese delle Aquile magari in occasione di un importante convegno internazionale sul turismo in programma a Novembre. Il primo cittadino ha accettato con molto piacere l’invito del Presidente Meta donando al Capo di Stato una gouache ed il gagliardetto della Città. Meta ha molto apprezzato ricambiando con il dono di una riproduzione artistica dell’elmo di Scanderbeg, con cui fu incoronato Giorgio Castriota Scanderbeg, condottiero e patriota albanese del XV secolo, che il Presidente di Albania ha anche ricordato firmando il libro d’onore del Comune di Napoli. Prima dei saluti un passaggio calcistico quando Meta ha detto a de Magistris che in Albania sono aumentati tantissimo i tifosi azzurri da quando Hysai gioca nel Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo