Cerca

Giornata internazionale

Violenza sulle donne, tutte le iniziative a Grumo Nevano

Incontri e convegni nelle scuole del territorio

Violenza sulle donne, tutte le iniziative a Grumo Nevano
Un calendario di eventi contro la violenza sulle donne. È quanto organizzato dall'Amministrazione comunale di Grumo Nevano, in sinergia tra l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, Cultura e Pari Opportunità e tutte scuole presenti sul territorio.
A darne notizia il sindaco Umberto Cimmino.
IL SINDACO
«Come sindaco, - spiega Cimmino - desidero sottolineare con forza che il nostro impegno non si esaurisce con il ricordo simbolico di un solo giorno. La violenza contro le donne non è un fenomeno legato a circostanze straordinarie, ma una discriminazione strutturale che affonda le sue radici in stereotipi, pregiudizi e iniquità che attraversano la nostra società».
«Per fermarla, è necessario un cambiamento profondo che coinvolga le istituzioni, le scuole, le famiglie e ciascuno di noi.
In questa direzione, siamo orgogliosi del calendario condiviso con tutte le Istituzioni Scolastiche del territorio, perché vinceremo questa battaglia solo se riusciremo a creare le basi per un nuovo paradigma culturale, inclusivo ed equo» conclude il primo cittadino».
IL PROGRAMMA
Venerdì 22 novembre
  • Ore 9:00 presso il Teatro Sole, incontro con la senatrice Valeria Valente membro della Commissione parlamentare di inchiesta sul femminicidio e con la giornalista Teresa Del Prete delegata dell’associazione Edele.

Evento promosso dal Liceo “G. Bruno”                      

Domenica 24 novembre

  • Dalle ore 9.00 alle ore 14.00 giornata di visite mediche gratuite e di corsi di primo soccorso presso la sede di via XXIV Maggio del Circolo Didattico “G. Pascoli”.

Evento promosso dall’associazione “Partenope Dona”, con il patrocinio morale del Comune di Grumo Nevano

Lunedì 25 novembre (mattina)

  • Ore 10.00 Flash mob sul sagrato della basilica di san Tammaro

Evento promosso dall’Istituto Comprensivo “Matteotti- Cirillo”

  • Ore 12.00 Auditorium dell’IPIA “Niglio” incontro con la psicoterapeuta M. Giallaurito e l’avv. R. Cimmino, docenti dell’Istituto, sul tema:

“Dipendenza emotiva - affettiva: cos’è e come difendersi”

Evento promosso dall’IPIA “M. Niglio”

Lunedì 25 novembre (pomeriggio)

  • Ore 16.30, Auditorium in via Quintavalle dell’istituto “Matteotti-Cirillo”

Una rappresentanza di tutte le scuole del territorio incontrerà la famiglia di Rosa Alfieri, la 23enne grumese vittima di femminicidio il 1 febbraio del 2022, e l’attrice/testimonial Cristina Donadio (premiata durante l'81esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia con il “Women for Women against Violence”per un confronto sul problema della violenza di genere.

Al termine dell’incontro Cristina Donadio  darà voce ad un ricordo di Rosa Alfieri.

Evento promosso dall’assessorato alle Pari Opportunità

Venerdì 29 novembre

Ore 10.00 Cortile del Circolo Didattico “G. Pascoli”- in via XXIV Maggio

Inaugurazione di 3 panchine dedicate a tre vittime della violenza di genere: Rosa Alfieri, Giulia Tramontano e Giulia Cecchettin. Saranno presenti i familiari delle 3 vittime

Flash mob dei bambini del Circolo Didattico

Evento promosso dal Circolo Didattico “G. Pascoli”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori