Tutte le novità
L'iniziativa
23 Novembre 2024 - 17:44
L'albero di Natale in piazza Garibaldi a Napoli
NAPOLI. Nell'ottica di valorizzazione di piazza Garibaldi, oggetto di un innovativo progetto di co-gestione pubblico-privato avviato circa un mese fa e denominato “La Bella Piazza", in occasione delle festività natalizie l'Amministrazione comunale - d'intesa tra l'assessore al Turismo e Attività produttive Teresa Armato e i presidenti delle Municipalità seconda e quarta - ha deciso di allestire un albero alto 15 metri - visibile da ogni angolo della piazza e da Corso Umberto - e le luminarie nelle seguenti strade: via Nazionale, Corso Garibaldi, via Firenze, piazza Salerno al Centro Direzionale, via Alessio Mazzocchi, via colonnello Lahalle, via Cesare Rosaroll e via Tribunali.
Un modo simbolico per abbellire la zona e dare un messaggio di benvenuto a tutti i visitatori che giungeranno a Napoli durante le prossime settimane, soprattutto attraverso la Stazione Centrale, uno dei principali ingressi alla città, in passato non adeguatamente curata.
L’accensione ufficiale, prevista per il 6 dicembre, rappresenterà simbolicamente l’avvio delle festività natalizie e trasformerà quindi anche piazza Garibaldi in una delle zone più luminose della città, perché, oltre all’albero, l’intero quartiere respirerà l’atmosfera natalizia grazie alle luminarie pensate per estendere l’atmosfera festiva anche ai quartieri Pendino, Mercato, San Lorenzo e Vicaria.
L'obiettivo comune del sindaco Gaetano Manfredi e dei sostenitori del progetto è contribuire in tutti i modi a valorizzare il legame tra il centro urbano e i suoi quartieri più autentici lanciando anche un messaggio di accoglienza e inclusione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo