Tutte le novità
L'anniversario
26 Novembre 2024 - 10:41
ISCHIA. «C'è in noi la rabbia e la tristezza di quei bambini morti, di quelle bare bianche. Il ricordo è sempre tra noi, sperando che quanto accaduto due anni fa non sia vano per quanto riguarda il rapporto con il territorio». Lo dice all'Adnkronos il sindaco di Lacco Ameno, Giacomo Pascale, a proposito del secondo anniversario dell'alluvione che ha devastato Casamicciola, provocando danni ingenti anche a Lacco Ameno.
Il sindaco del comune isolano segnala che non ci sono ancora notizie ufficiali sul rinnovo della struttura commissariale con a capo Giovanni Legnini, in scadenza il 31 dicembre. Per il rinnovo dello stato di emergenza, con conseguenze snellimento delle tempistiche amministrative, c'è attesa per lo stanziamento di fondi nella Manovra di Bilancio.
«Sinora l'interlocuzione con il governo è stata buona, ora l'esecutivo continui a mostrare attenzione, ha chiesto e ottenuto un piano d'intervento in tre parti realizzato dalla struttura commissariale e portato a termine nei tempi stabiliti, ora siano allocate le risorse necessarie e non si interrompa l'ottimo lavoro del commissario Legnini», ha concluso il sindaco Pascale.
Domani e dopodomani, a Ischia ci sarà la prima esercitazione intercomunale di protezione civile sul rischio idrogeologico, che si svolgerà alla presenza del capo Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, organizzata dalla Protezione Civile Nazionale e dalla Regione Campania, in collaborazione con la Struttura Commissariale, la Prefettura di Napoli, i Comuni dell'isola, le Strutture operative e le componenti del Servizio Nazionale e i centri di competenza del Dipartimento, per testare l'efficacia del primo Piano intercomunale di protezione civile dell'isola.
Si tratta di un Piano elaborato dai sei comuni a seguito dall'aggiornamento dei rispettivi piani comunali di Protezione Civile, con il supporto della Struttura Commissariale e della Regione Campania, come previsto dall'ordinanza commissariale n.18 del 27 febbraio 2024.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo