Cerca

Camorra

Blitz contro il clan D'Amico, sigilli al tesoro del boss

Decreto di sequestro di beni per 6 milioni di euro nei confronti di “'o pirata"

Sequestro di beni per 6 milioni di euro al clan D'Amico

Blitz contro il clan D'Amico: sigilli al tesoro del boss dell'area est di Napoli. La Polizia di Stato ha dato corso all'esecuzione di un decreto di sequestro finalizzato alla confisca di beni per 6 milioni di euro emesso in accoglimento di proposta del Questore dal Tribunale di Napoli - Sezione Misure di Prevenzione, ai sensi del codice antimafia, nei confronti di Salvatore D'Amico, alias ''o' pirata''.

L'indagato, già sorvegliato speciale, poiché indiziato di appartenere all'omonimo clan, noto anche come i ''Gennarella'', risulta già condannato per appartenenza camorristica e reati fine connessi, operante nella zona est di Napoli, in particolare nel quartiere di San Giovanni a Teduccio (Rione Villa) e aree limitrofe.

Sempre dedito ad estorsioni, rapine, usura, danneggiamenti, minacce - esercitate ai danni di imprenditori, commercianti, liberi professionisti e comuni cittadini -, traffico di sostanze stupefacenti, il clan D'Amico ha consolidato la propria affermazione sul territorio sia attraverso accordi con altre organizzazioni camorristiche, in particolare con il noto clan Mazzarella e le relative articolazioni territoriali, - come il gruppo Luongo di San Giorgio a Cremano - sia attraverso la contrapposizione armata con organizzazioni criminose rivali fra gli altri, in particolare, il clan Rinaldi e il clan Reale.

In particolare, a seguito dell'attività di indagine patrimoniale condotta dagli agenti della Sezione Misure di Prevenzione Patrimoniali della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Napoli, sono sottoposti a sequestro i beni risultati nella disponibilità effettiva del D'Amico, pur se formalmente intestati ai suoi familiari o terzi, acquistati durante il periodo in cui lo stesso ha espresso la propria pericolosità sociale.

Sono compresi appartenenti nel quartiere di San Giovanni a Teduccio, rapporti finanziari, nonché società operanti nel settore del commercio all'ingrosso ed al dettaglio di prodotti petroliferi e lubrificanti. Il valore complessivo dei beni sottoposti a sequestro ammonta a circa 6 milioni di euro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori