Tutte le novità
Intelligenza artificiale
28 Novembre 2024 - 11:09
Bruno Frattasi
«L'intelligenza artificiale è una formidabile arma che può incrementare il numero e la qualità degli attacchi cibernetici ma allo stesso tempo può essere adeguatamente sfruttata anche per difendersi in modo altrettanto efficace ed efficiente dagli attacchi cibernetici. Da questo punto di vista credo sia stato assolutamente opportuno creare nel Polo di San Giovanni a Teduccio a Napoli un centro di supercalcolo con lo sfruttamento di algoritmi di intelligenza artificiale per il monitoraggio della minaccia e l'analisi dei big data che vengono forniti riguardo agli attacchi o ai tentativi di attacco subiti dai vari player nazionali che hanno migliaia di dati da fornirci e quindi potranno in qualche modo darci quel set di dati così ampio, così panoramico, che ci consente di poter avere una profonda conoscenza della struttura della minaccia». Così Bruno Frattasi, direttore generale dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale in audizione alla Commissione parlamentare per la semplificazione nell'ambito dell'indagine conoscitiva in materia di semplificazione e digitalizzazione delle procedure amministrative nei rapporti tra cittadino e pubblica amministrazione.
«Questo ci consentirà in prospettiva di poter, non solo di anticipare la minaccia, ma anche di fare in modo che questa struttura di super calcolo che oggi noi ci apprestiamo a varare, le iniziative si concluderanno sicuramente nel 2025 perché abbiamo un target da rispettare, potrà anche essere messa a disposizione di tanti enti di ricerca che oggi hanno bisogno di avere a disposizione macchine di super calcolo. Oggi tutto si gioca sulle capacità di supercalcolo, i Paesi che riusciranno a portare avanti una politica adeguata di sostegno alla realizzazione di queste strutture avranno un indubbio vantaggio competitivo» ha concluso Frattasi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo