Tutte le novità
Natale a Napoli
30 Novembre 2024 - 19:06
La statuina di Sinner realizzata dal maestro Genny Di Virgilio
A San Gregorio Armeno, la celebre strada dei pastori di Napoli, il clima festivo è palpabile. In questi giorni, l'area è letteralmente invasa da turisti, tutti attratti dalla magia del presepe napoletano e dalle sue tradizionali botteghe artigiane. Per garantire un deflusso ordinato delle persone e prevenire assembramenti pericolosi, a partire da oggi, è stato introdotto un senso unico pedonale, che sarà attivo fino alla vigilia di Natale.
La decisione di implementare il senso unico, in vigore durante i weekend e quotidianamente dal 20 al 24 dicembre, è stata presa per garantire la sicurezza dei visitatori. La Polizia municipale è stata mobilitata per vigilare sulla situazione, assicurandosi che il flusso di turisti scorra senza intoppi e che non si creino situazioni di rischio.
Oggi, come in molti altri giorni di festa, centinaia di bus provenienti da diverse zone della Campania e da altre regioni del Sud Italia hanno portato turisti in massa verso l'area portuale, da dove si sono diretti in fila verso San Gregorio Armeno. L'affluenza è stata tale che gli operatori turistici hanno dovuto predisporre misure straordinarie per accogliere il grande numero di visitatori.
Nei giorni scorsi, l'idea di introdurre un ticket d'ingresso di 5 euro per accedere all'area delle botteghe artigiane ha sollevato polemiche e dibattiti tra commercianti e visitatori. Tuttavia, ciò che rimane al centro dell'attenzione sono i celebri pastori in terracotta, emblematici del presepe napoletano, che ritraggono non solo figure tradizionali ma anche personaggi storici e attuali.
Tra i più richiesti, spicca il neo presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ma il campione di tennis Jannik Sinner, fresco vincitore della Coppa Davis, ha conquistato un posto d'onore tra le richieste.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo