Tutte le novità
Nuova istallazione
01 Dicembre 2024 - 15:32
L'opera di Gaetano Pesce in piazza Municipio
NAPOLI. Poco meno di venti giorni, così come da programma, e l’opera di Gaetano Pesce, il Pulcinella, installato in piazza Municipio a Napoli, verrà tolta. Dopo aver ospitato per quasi tre mesi l'imponente scultura di Pulcinella realizzata da Gaetano Pesce, la piazza si appresta a ospitare una nuova opera d'arte. Il gigantesco Pulcinella, alto 12 metrisarà smontato entro il 20 dicembre, come da accordi. A differenza della Venere degli Stracci di Michelangelo Pistoletto, che ha goduto di una permanenza più lunga, anche per interventi esterni, l'opera di Pesce, seppur molto discussa e ammirata, lascerà il posto a una nuova creazione artistica come da cronoprogramma. Inaugurato lo scorso 9 ottobre, il Pulcinella di Pesce, intitolato "Tu si ‘na cosa grande", è stata l'ultima opera dell'artista italo-americano, scomparso lo scorso aprile. L'installazione, che ha suscitato un ampio dibattito, sia per la sua forma stilizzata che per il suo costo, -circa 200mila euro e 24mila euro per la performance dell’inaugurazione- è stata un omaggio di Pesce alla sua città natale. La piazza, però, non resterà vuota durante le festività natalizie. L'amministrazione comunale ha già in programma un nuovo allestimento artistico, di cui però non sono ancora stati divulgati i dettagli. Intanto, poco distante, di fronte, c’è l'albero di Natale che è già stato montato e sarà illuminato il prossimo 6 dicembre. Un futuro ricco di arte e cultura a Napoli. Oltre al nuovo allestimento artistico a piazza Municipio, Napoli sta preparando una serie di iniziative culturali per il periodo natalizio e oltre che verrà presentata domani. Tra queste, spicca un progetto di videomapping dedicato a Pino Daniele, in occasione del decennale della sua scomparsa, previsto per il prossimo gennaio. La città partenopea si conferma, dunque, un polo culturale sempre attivo, capace di rinnovarsi continuamente e di offrire ai suoi cittadini e ai turisti esperienze artistiche uniche. Ma la città che sta vivendo un momento turistico in forte espansione registra una sorta di corsa alla foto proprio dopo che la notizia del turn over del Pulcinella. La scelta della collocazione infatti è una strategia per attrarre turisti in questa zona, che ha un proprio vissuto storico e culturale e non è solo un luogo di passaggio. Così non appena è stato innalzato l’albero non sono mancate comparazioni di altezza con il Pulcinella che si trova nella parte opposta della piazza. Diverse sono le opinioni, c’è chi si dimostra entusiasta, chi rimane indifferente e chi invece pensa che i soldi debbano essere investiti diversamente. Giuseppe, napoletano “doc” si dice contento dell'iniziativa: «Rispetto agli altri anni le vedo ci sta qualcosa di buono, però forse se facevano un grande presepe era meglio». Maria, turista milanese di passaggio dice che «l’installazione contribuisce sicuramente a rendere più suggestiva la vacanza». L’allestimento delle decorazioni è dunque un esempio di come è possibile promuovere un senso di “appartenenza” alla città. Speciali addobbi saranno destinati alle piazze, con luminarie tridimensionali: ciascuna municipalità avrà il suo luogo-simbolo del Natale dove fermarsi a scattare foto ricordo. LIVIA RACHELE GAMBARDELLA ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo