Tutte le novità
Pomigliano
02 Dicembre 2024 - 16:56
«Dall'alba davanti allo stabilimento. Perché tu perdi il lavoro, perché la tua famiglia rischia di perdere tutto. Questa è la situazione in cui si trovano i lavoratori di Trasnova, indotto Stellantis: quasi 350 famiglie in tutta Italia che rischiano di restare senza nulla, visto che Stellantis non rinnoverà le commesse. Il governo, immobile, è lontanissimo. Sono lontanissimi i manager che vanno via dopo aver preso stipendi da 36 milioni l'anno e buone uscite milionarie». Lo scrive sui social Giuseppe Conte, presidente del Movimento 5 stelle.
«Il Movimento 5 Stelle - aggiunge - è qui, ai cancelli di Pomigliano, per ascoltare, fare proposte, portare in tutte le sedi la voce di queste persone. Nell'indotto saltano commesse e posti di lavoro, gli operai di Stellantis navigano a vista fra stop, incertezze e cassa integrazione. Non possiamo accettare questo declino restando a guardare come fanno a Chigi. Bisogna agire, con delle misure precise: fermiamo il governo che sposta 4,6 miliardi dal settore dell'auto alle armi; assicuriamo 100 miliardi in 2 anni per il fondo Sure in Europa da investire sull'automotive; interveniamo col nostro emendamento in manovra a sostegno del reddito di chi si trova in cassintegrazione mentre il carovita morde». «Elkann venga in Parlamento, il governo Meloni torni nel mondo reale. Non daremo tregua», conclude Conte.
REGIONALI IN CAMPANIA
«Di candidati non parlo, parlo sicuramente della necessità di offrire alla Campania un progetto serio, forte, credibile di governo, perché è una regione che, a partire anche da questo stabilimento e da tante altre realtà industriali, sono in fortissima difficoltà». È quanto detto dal leader del M5S, Giuseppe Conte, all'esterno dello stabilimento Stellantis a Pomigliano d'Arco, dove ha incontrato una rappresentanza delle tute blu.
«Non si può vivere soltanto con l'economia da bar, servizi, ristorazione eccetera. Dobbiamo cercare di garantire un futuro sostenibile a questa regione, di contrastare la malavita organizzata e il Movimento 5 Stelle sarà ovviamente protagonista per un progetto serio e credibile», ha concluso Conte.
CONTE INCONTRA FAMIGLIA SARA E AURORA, VITTIME ESPLOSIONE FABBRICA FUOCHI D'ARTIFICIO
Secondo quanto si apprende, Giuseppe Conte, dopo l'incontro con gli operai di Trasnova e quelli dello stabilimento Stellantis a Pomigliano d'Arco, ha raggiunto il cimitero di Marigliano per porgere il suo cordoglio alla famiglia e ai cari delle gemelle Sara e Aurora Esposito, di 26 anni, morte, lo scorso 18 novembre, nell'esplosione della fabbrica abusiva di fuochi d'artificio a Ercolano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo