Cerca

pompei

Una fattoria sociale nel Parco Archeologico: è per i ragazzi speciali

Darà vita a iniziative sociali, educative, assistenziali e formative integrando soggetti con fragilità e sostenendo le famiglie

Una fattoria sociale nel Parco Archeologico

POMPEI. Inaugurato nel Parco Archeologico di Pompei la prima “Fattoria sociale” in area archeologica e lo fa in occasione della “Giornata internazionale delle persone con disabilità“. È battezzata “Parvula Domus”, situata nell’edificio demaniale dell’e. Stazione della Circumvesuviana “Pompei Valle”, nell’area extra moenia orientale dell’antica città. Avrà funzione di dare vita a iniziative sociali, educative, assistenziali e formative per integrazione di soggetti con fragilità collaborando con istituzioni pubbliche e del terzo settore. Il progetto Parvula Domus viene portato avanti con la cooperativa “Il Tulipano” e questo diventerà un luogo identitario per i ragazzi, le loro famiglie e la comunità del territorio. Un vero e proprio Hub Sociale della bellezza, dell’ambiente e dell’archeokogia, modello di welfare culturale.

Nella Fattoria, i ragazzi svolgono attività di Orto Sociale, apicoltura e percorsi di alternanza scuola-lavoro, come attualmente svolge il liceo Pascal di Pompei. Attualmente sono impegnati 15 giovani con autismo e/ disabilità cognitiva. È un progetto dedicato anche alle famiglie di persone con disabili attraverso attività di Hug Bike e ginnastica dolce. Al progetto sono affidate anche alcune domus con aree verdi e agricole come “La Casa di Pansa” e “La Casa delle Nozze d’Argento”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori