Tutte le novità
sanità
04 Dicembre 2024 - 15:42
BOSCOTRECASE. I sindaci di sei comuni vesuviani scrivono al governatore della Campania Vincenzo De Luca e al direttore generale dell'Asl Napoli 3 Sud Giuseppe Russo per chiedere la riapertura del pronto soccorso dell'ospedale di Boscotrecase. L'iniziativa, promossa dal primo cittadino di Torre Annunziata Corrado Cuccurullo e sottoscritta dai sindaci di Boscotrecase (Pietro Carotenuto), Boscoreale Pasquale Di Lauro), Trecase (Raffaele De Luca), Terzigno Francesco Ranieri) e Pompei (Carmine Lo Sapio), nasce dall'esigenza di "attrezzare il sistema sanitario per far fronte a nuove esigenze - come si legge nella lettera - e per garantire a tutti, residenti e turisti, servizi di pronto intervento all'altezza della situazione".
Per i sindaci dei sei comuni, "il comprensorio - si legge in una nota diffusa dal portavoce di Corrado Cuccurullo a nome di tutti i sottoscrittori della missiva - è al centro di uno straordinario sviluppo turistico ed economico: 4,5 milioni di turisti l'anno visitano gli scavi di Pompei e un milione sono quelli che visitano il parco nazionale del Vesuvio.
A questi si aggiungeranno a breve le circa 44mila persone che ogni giorno sono attese al Maximall Pompeii, il più grande centro commerciale del Sud Italia". "Abbiamo accolto con favore la notizia dei concorsi recentemente indetti, ma questi sforzi, seppur lodevoli, non saranno sufficienti senza un potenziamento delle infrastrutture di accesso e di emergenza - si legge ancora nella richiesta indirizzata a De Luca e Russo - Vi chiediamo quindi di intervenire con urgenza affinché l'ospedale di Boscotrecase e Torre Annunziata venga potenziato e reso pienamente operativo. Il futuro del territorio dipende dalla vostra azione".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo