Tutte le novità
Chiesa
09 Dicembre 2024 - 20:36
L'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia
NAPOLI. Domani, martedì 10 dicembre alle ore 17.30, l’Arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, presiederà nella Chiesa Cattedrale la Santa Messa di Ringraziamento, creato cardinale da Papa Francesco sabato scorso nel corso del Concistoro Ordinario Pubblico, in occasione della sua creazione a Cardinale, avvenuta sabato scorso nella basilica di San Pietro a Roma nel corso del Concistoro Ordinario.
Don Mimmo sarà accolto in Cattedrale da alcune persone impegnate nel servizio agli altri, nel mondo della cura e della solidarietà, dell’impegno per il bene comune, della cultura e dell’educazione. Si tratta di un segno con cui l’Arcivescovo intende comunicare che la sua nomina cardinalizia non è null’altro che una chiamata ulteriore a servire, a prendersi cura, insieme a tutta la comunità diocesana e agli uomini e donne di buona volontà, del bene comune e soprattutto di quello dei più fragili.
L’accoglienza del neo Cardinale, don Mimmo, inizierà sulla soglia della Cattedrale, luogo dove l’Amministratore Parrocchiale gli presenterà per il bacio l’immagine del Crocifisso e l’acqua benedetta per aspergere l’assemblea nella memoria viva del Battesimo.
Giunto all’altare, dopo un momento di raccoglimento, prenderanno la parola il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, il presidente della Regione, Vincenzo De Luca, per un saluto istituzionale.
Infine, il vicario generale, monsignor Francesco Beneduce, in rappresentanza dell’intera Chiesa diocesana manifesterà il suo pensiero augurale all’Arcivescovo.
Terminati i saluti istituzionali, un bambino, Paulo, leggerà una breve lettera scritta a nome dei bambini dell’Arcidiocesi e donerà a don Mimmo un piccolo cero, come richiesta di continuare ad adoperarsi per tenere accesa per tutti i bambini di Napoli e per tutti i piccoli del mondo la luce della speranza.
Dopo aver salutato chi è intervenuto e lo ha accompagnato, l’Arcivescovo si recherà nella Basilica di Santa Restituta per indossare i paramenti e disporsi alla celebrazione dell’Eucarestia.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo