Tutte le novità
Ambiente
10 Dicembre 2024 - 11:29
Avrebbe causato un "grave inquinamento ambientale", scattano i sigilli per una azienda che produce dolciumi "bio" in provincia di Napoli. I Carabinieri Tutela Ambientale e Sicurezza Energetica di Napoli e del Gruppo di Torre Annunziata hanno notificato un decreto di sequestro emesso dal gip su richiesta dell'ufficio inquirente coordinato dal procuratore Nunzio Fragliasso che ha determinato la chiusura dello stabilimento industriale e il fermo totale degli impianti e dei processi produttivi della grossa azienda di Striano.
I reati contestati dalla Procura di Torre Annunziata sono inquinamento ambientale, scarico abusivo di reflui industriali, gestione illecita di rifiuti ed emissioni in atmosfera non autorizzate. La società Idav spa si occupa della produzione, confezionamento e vendita di frutta candita, confetture, marmellate e confetti con marchio "bio" e nello stabilimento, che si estende su una superficie di circa 81mila metri quadrati è stata rilevata anche la presenza di numerose difformità edilizie.
Dagli accertamenti a cui hanno preso parte anche i tecnici dell'Arpac, è emerso che attraverso bypass finivano in parte nel vicino canale Rio Foce, affluente del fiume Sarno, e in parte sul suolo e nel sottosuolo provocando, viene , un "diffuso stato di contaminazione per le matrici ambientali del suolo, delle acque superficiali e delle acque sotterranee" e il pericolo di "alta mortalità per gli organismi viventi" come si legge in una nota a firma del procuratore Nunzio Fragliasso.
Nei campioni delle acque di scarico dell'azienda è stata riscontrata anche la presenza di metalli pesanti come il rame, lo zinco e piombo. Inoltre, all'imprenditore di Striano viene contestato anche il reato di impedimento del controllo: avrebbe, infatti, intralciato ed eluso in controlli delle forze dell'ordine.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo