Tutte le novità
Focus viabilità
11 Dicembre 2024 - 08:42
NAPOLI. Nonostante siamo a inizio settimana, ieri si è registrata l'ennesima giornata di traffico infernale, che trova in piazza Medaglie d'Oro il suo nodo cruciale. «Una situazione che si è aggravata con la chiusura, all'inizio del mese, di viale Michelangelo e che si risolverebbe, in gran parte, con l'abolizione del divieto di transito in piazza degli Artisti».
Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari non sa darsi pace: «Per dirimere l'intricata matassa - sottolinea Capodanno -, come risulta dal sollecito, protocollato in data 4 dicembre scorso, a firma della presidente della Commissione trasparenza del Consiglio Comunale di Napoli, Iris Savastano, indirizzata agli assessori De Iesu e Cosenza, non è stata ancora convocata la Conferenza dei servizi proprio sulle tematiche riguardanti la viabilità in piazza degli Artisti. Tra l’altro - aggiunge Capodanno - ogni giorno sono tantissime le autoambulanze a sirene spiegate che restano imbottigliate nel traffico in piazza Medaglie d’Oro dove confluiscono ben otto arterie, tra le quali via Mario Fiore, dove si concentra la maggior parte del flusso veicolare e dove si trova il pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Santobono».
«È da quasi un anno che, dopo avere a lungo ascoltato il disagio dei cittadini, combatto contro questa sciagurata chiusura di piazza degli Artisti. Avere la possibilità di fare percorrere via Merliani alle auto che debbono raggiungere piazza Vanvitelli è fondamentale perché permette di decongestionare via Mario Fiore che, ricordo a tutti, è la strada del pronto soccorso pediatrico del Santobono. E la necessità di riaprirla viene affermata ancora più chiaramente dopo che con una nota il direttore del 118 Galano ha dichiarato testualmente “in seguito al cambio del dispositivo di viabilità sperimentale in piazza degli Artisti, si riferisce che vi sono stati dei rallentamenti per l'accesso al Pronto Soccorso”».
Lo dice il consigliere comunale di Napoli, Rosario Andreozzi: «È gravissimo che, per l'incaponirsi di una presidente di municipalità preoccupata solo degli interessi di taluni commercianti, si rischi la vita dei bambini e si complichi il già difficile lavoro degli operatori del 118. Intervenga immediatamente l'amministrazione e l'assessore Cosenza affinché si ripristini il precedente dispositivo di traffico in piazza degli Artisti e si evitino tragedie».
Anche il consigliere della Quinta Municipalità Rino Nasti è della stessa idea e ribadisce: «Il traffico è ufficialmente diventato emergenza. Esiste un problema di sicurezza tra Arenella e Vomero, l'assessore Cosenza ha tutti gli elementi adesso per predisporre un serio piano del traffico, che parta dalla riapertura della corsia di piazza di Artisti verso via Merliani, alleggerendo via Mario Fiore. L' attuale dispositivo, ha paralizzato il quartiere».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo