Cerca

Asl Napoli 2 Nord, incidenza tumori superiore ad altre aree

Asl Napoli 2 Nord, incidenza tumori superiore ad altre aree

È paragonabile a quella delle aree più industrializzate del Paese

FRATTAMAGGIORE. Il Registro Tumori di popolazione dell’Asl Napoli 2 Nord relativo agli anni 2010/2012 nelle scorse settimane è stato aggiornato con le informazioni relative all’anno 2013. Si tratta di un passaggio importante perché i nuovi dati hanno confermato alcune tendenze evidenziatesi nella prima triennalità e ridimensionato alcune criticità emerse dalla prima analisi fatta sui tre anni.

L’analisi dei dati fa emergere che nell’Asl Napoli 2 Nord l’incidenza delle patologie oncologiche è paragonabile a quelle delle aree più industrializzate del Paese, mentre risulta superiore a quella delle altri territori del Mezzogiorno in cui sono presenti dei Registri Tumori accreditati. Dal 2010 al 2013 si sono registrati 18.067 nuovi casi di tumore maligno tra la popolazione residente sul territorio dell’Asl (oltre 1 milione di abitanti) che hanno interessato per il 55% uomini e per il 45% le donne.

Dice Antonio d’Amore, Direttore Generale dell’Asl Napoli 2 Nord: «Ringrazio il dottor Giancarlo d’Orsi e tutto il suo staff di giovani e qualificati operatori per la dedizione e il rigore scientifico con cui stanno lavorando al Registro Tumori. Il loro lavoro ci permette di restituire una fotografia chiara e scientificamente validata di quale impatto abbiano le patologie oncologiche sul nostro territorio. Il rapporto 2010/2013 ci dice che siamo in presenza di una situazione che presenta un livello di rischio intermedio; ciò significa che da un lato dobbiamo intensificare gli sforzi per far aderire di più la popolazione agli interventi di prevenzione oncologica (screening del tumore del colon retto, del tumore della cervice uterina, del tumore della mammella), dall’altro dobbiamo affinare ancora meglio la nostra ricerca. A questo proposito già dai primi mesi del prossimo anno potremo disporre di un sistema di georeferenziazione dei dati realizzato in collaborazione con l’Università di Perugia. Basterà un click per verificare la distribuzione dei tumori sul nostro territorio».   

L’aggiornamento 2013 dei dati del Registro Tumori dell’Asl Napoli 2 Nord è stato inviato all’Associazione Italiana Registro Tumori e agli uffici regionali che coordinano l’attività dei diversi Registri.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori