Tutte le novità
Al centro storico
14 Dicembre 2024 - 13:14
Una donna di 28 anni, mentre viaggiava a bodo di un monopattino, è stata colpita e leggermente ferita da calcinacci caduti da un cantiere edile in via S. Anna dei Lombardi, a Napoli. Il personale della Polizia Locale di Napoli Unità Operativa Avvocata ha effettuato un'ispezione presso l'immobile oggetto dei lavori che è risultato essere sottoposto a vincolo per la tutela dei beni di interesse storico-artistico. Dai controlli la Polizia Locale di Napoli, oltre alla mancanza del piano operativo di sicurezza, è risultato che le opere in corso erano munite di regolare titolo edilizio ma che vi erano gravi difformità tra quanto in corso di realizzazione e quanto previsto dal titolo. In particolare, gli uomini della Polizia Locale hanno accertato la realizzazione di un piccolo soppalco e soprattutto che in antitesi alla prescrizione di ripristinare la continuità muraria delle nicchie già esistenti nella muratura portante, era stato realizzato forando la muratura un vano di passaggio. Il cantiere edile è stato sottoposto a sequestro e la Polizia Locale di Napoli ha provveduto a denunciare all'autorità giudiziaria il proprietario dell'immobile, il direttore dei lavori, il titolare della ditta esecutrice, per violazione della norma urbanistica edilizia e di tutela dei beni culturali e per le lesioni causate alla conducente del monopattino. Gli uomini della Unità Operativa avvocata sono intervenuti su segnalazione di cittadini anche in via Nocelle dove hanno riscontrato che il proprietario dell'immobile aveva fatto trasformare senza alcun titolo autorizzativo un vano finestra in vano passaggio per l'accesso diretto dall'immobile ad un terrazzino in muratura, abusivamente costruito in epoca remota.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo