Tutte le novità
la visita
19 Dicembre 2024 - 16:12
CAIVANO. Quello fatto a Caivano "è un esperimento che giudichiamo così positivamente da poterlo trasferire in altre aree degradate", afferma Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, che, durante una visita nel comune in provincia di Napoli, annuncia: "Lunedì è in programma il Consiglio dei ministri e c'è in programma di portare all'attenzione dei ministri una bozza di decreto legge, in questo momento in fase di lavorazione, che rafforzerà l'ufficio del commissario e lo trasformerà da commissario straordinario per l'area di Caivano a commissario straordinario per aree degradate o aree di disagio sul territorio nazionale".
"La gran parte degli interventi di questo progetto, fortemente voluto e perseguito dalla presidente Meloni e condiviso già da adesso con molti ministri, è prevista nel Sud - afferma Mantovano -, contiamo di utilizzare i fondi coesione, che per l'80% sono destinati al Mezzogiorno. Ci sarà, però, qualche cosa sia per il Centro che per il Nord e che farà tesoro dell'esperienza di Caivano, non per trasferirla uguale, perché ogni territorio ha le sue specificità, ma per replicare il modello operativo che consiste nell'individuare quali sono le principali debolezze di quell'area e di intervenire in senso esattamente contrario, ridando speranza e forza a quei territori".
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio ha ribadito che "come è stato ed è nel caso di Caivano" occorreranno "impegni finanziari importanti" ma, intanto, "mettiamo questo modello a disposizione di tutte le Regioni, di tutti gli enti territoriali che vorranno poi, di propria iniziativa, adottare azioni analoghe nei territori di riferimento". Nel frattempo, "intendiamo procedere rafforzando questa struttura commissariale, dotandola di fondi per gli interventi che saranno poi oggetto, come è stato per Caivano, di un piano straordinario di interventi". Infine, ha annunciato Mantovano, "ci sarà un subcommissario per ogni area destinataria degli interventi".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo