Tutte le novità
L'iniziativa
19 Dicembre 2024 - 18:46
NAPOLI. Fino all'8 gennaio a Napoli, in Piazza Municipio, cittadini e turisti potranno ammirare La Natività napoletana, un'opera a grandezza naturale realizzata dai maestri artigiani dell'associazione delle Botteghe di San Gregorio Armeno - coordinati dal presidente Vincenzo Capuano - in collaborazione con i maestri sarti dell'associazione Le Mani di Napoli, le associazioni dei Maestri Ceramisti e i ragazzi del Polo della Arti Caselli Palizzi, che hanno realizzato gli abiti e le anfore presenti sulla scena della Natività, e con gli artigiani del Borgo Orefici.
L'opera è collocata al centro della piazza, come baricentro fra Palazzo San Giacomo, il Maschio Angioino e il Porto, di fronte alla magica presenza del Vesuvio. L'opera restituisce l'immagine di una città che si pone, in queste festività natalizie, come simbolo di un messaggio di pace rivolto a tutto il mondo, che parte proprio da Napoli, esempio, nei secoli, di accoglienza e inclusione. Alla presentazione, con il Sindaco Gaetano Manfredi e l'assessore al Turismo Teresa Armato, hanno partecipato, tra gli altri il Prefetto di Napoli Michele Di Bari, il Pro-Vicario Generale della Curia di Napoli don Gennaro Matino e il maestro Vincenzo Capuano direttore artistico dell'opera e presidente delle Botteghe di San Gregorio Armeno.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo