Tutte le novità
Napoli
23 Dicembre 2024 - 08:59
La strage del Rapido 904 o strage di Natale il 23 dicembre 1984
Ricorrono oggi i quarant'anni dalla Strage del Rapido 904. Nella memoria delle vittime innocenti di quella tragedia si terrà il consueto momento di commemorazione alla Stazione centrale di Napoli. Contestualmente, altri momenti celebrativi avverranno a San Benedetto Val di Sambro, Vernio e nelle stazioni in cui il treno faceva rotta.
Nell'atrio della Stazione centrale di Napoli alle 12 la cerimonia si terrà e ricordo delle sedici vittime e dei 267 feriti con la presenza dei familiari delle vittime e delle istituzioni. Successivamente ci si porterà al Binario 11, nei pressi della targa commemorativa della Strage, per rendergli onore e soffermarsi nel ricordo. Presente la fanfara dell'Arma dei carabinieri.
L'evento è organizzato dall'Associazione tra i familiari delle Vittime della Strage sul Treno Rapido 904 del 23 dicembre 1984, con il supporto della Fondazione Pol.i.s. della Regione Campania, il Coordinamento campano dei familiari delle vittime innocenti della criminalità, Libera - Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie, Grandi Stazioni - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, il Comune di Napoli e Cgil Campania.
Il ricordo nelle stazioni italiane
In occasione del quarantesimo anniversario, le vittime saranno ricordate nelle stazioni e negli orari in cui il treno è transitato o sarebbe dovuto transitare: Napoli (punto di partenza): ore 12:55; Roma Termini: ore 15:10; Firenze Santa Maria Novella: ore 15:23; Vernio: ore 19:00; San Benedetto Val di Sambro: ore 19:08; Bologna: ore 19:46; Milano Centrale: ore 22:00. Eventi commemorativi a San Benedetto Val di Sambro (Bologna): - ore 11:00, stazione di San Benedetto Val di Sambro, deposizione di una corona di fiori alla lapide che ricorda le vittime; ore 18:30, piazza della Stazione di San Benedetto Val di Sambro, ritrovo dei gruppi; ore 19:08, stazione di San Benedetto Val di Sambro, lettura dei nomi delle vittime; ore 19:30, stazione di San Benedetto Val di Sambro, deposizione di sedici candele accese e di sedici stelle di Natale, presso il monumento ai caduti; ore 20:00, stazione di San Benedetto Val di Sambro, saluto dei rappresentanti delle istituzioni e lettura dei pensieri da parte degli studenti; ore 21:00, chiesa della Madonna dei Fornelli, concerto in onore delle vittime. Eventi commemorativi a Vernio (Prato): - ore 19:00, monumento di Vernio - Giardino delle Rocce, momento commemorativo; ore 21:00, Sala della Capriate, Fabbrica ex Meucci, testimonianza e memoria dei soccorritori e di chi ha vissuto la Strage di Natale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo