Cerca

Il dibattito

A Milano divieto di fumo in strada, Borrelli: spero presto anche in Campania

Il deputato: una traccia da seguire a difesa del territorio e della nostra salute

A Milano divieto di fumo in strada, Borrelli: spero presto anche in Campania

«Dall'1 gennaio 2025 nel comune di Milano entrerà in vigore il divieto di fumo in tutte le aree pubbliche all'aperto incluse vie e strade. Per i fumatori resteranno a disposizione solo aree isolate da flussi pedonali garantendo la distanza di almeno 10 metri dalle altre persone. Sanzioni da 40 a 240 euro per i trasgressori. Si tratta di una misura assolutamente condivisibile che, auspico, venga ripresa da altri sindaci sia in Campania che nel resto d'Italia prevedendo, in una prima fase, alcune aree destinate al fumo in pubblico. Il provvedimento adottato dalla giunta meneghina impatta positivamente non solo dal punto di vista della tutela della salute pubblica, ricordando che il fumo è la prima causa di morte prevenibile al mondo». Lo dice il deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

«Ma avrà i suoi effetti positivi anche dal punto di vista ambientale sia in termini di riduzione delle polveri sottili che di riduzione del deplorevole fenomeno dell'abbandono di cicche a terra, nelle aree verdi, in mare, responsabile di un inquinamento intollerabile dei nostri territori. Da anni ci battiamo contro questi fenomeni promuovendo - conclude - ad esempio, l'uso di portacicche che distribuiamo regolarmente in modo gratuito sulle spiagge e in diverse manifestazioni pubbliche. Ma, evidentemente, ciò non è sufficiente a sensibilizzare gli incivili più incalliti. Ecco che da Milano arriva una traccia da seguire a difesa del territorio e della nostra salute».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori