Tutte le novità
Sicurezza
29 Dicembre 2024 - 16:45
NAPOLI. Rafforzate le misure di sicurezza a Napoli. È stato completato il posizionamento, avviato sin dalle prime ore del mattino di domenica scorsa, di dissuasori e new jersey nelle zone del capoluogo maggiormente attrattive, sotto il profilo turistico e commerciale. Il tutto in conformità alle decisioni assunte nelle riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal prefetto di Napoli, Michele di Bari, convocate all’indomani del grave attentato di Magdeburgo.
Le predette strutture sono state collocate dal Comune di Napoli nelle aree di accesso ai luoghi più frequentati e di maggior aggregazione dei cittadini ovvero destinate ad ospitare eventi di intrattenimento.
Tali misure rafforzano i dispositivi già in atto per le festività natalizie, con servizi mirati nei luoghi della movida, presso le stazioni ferroviarie, gli scali aeroportuale e portuale, attuati dalle forze di polizia con il concorso della polizia municipale e della polizia metropolitana di Napoli nonché dei militari impiegati nell’operazione Strade Sicure.
Il prefetto ha espresso il proprio ringraziamento all’amministrazione comunale, in particolare all’assessore Antonio De Iesu e al comandante della polizia locale, Ciro Esposito, e a tutti coloro che con il loro lavoro quotidiano garantiscono la sicurezza dei cittadini.
LE MISURE DI SICUREZZA PIANIFICATE NEI GIORNI SCORSI. Nei giorni scorsi, come detto, si è tenuto una riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica nella quale era stato stabilito il rafforzamento delle misure di sicurezza in città anche attraverso il rafforzamento del contingente dlele forze dell’ordine.
È stato pianificato, per la prossima ricorrenza del Capodanno, un piano di interventi che prevede di attenzionare particolarmente i luoghi pubblici ove sono previste manifestazioni aggregative nonché gli esercizi pubblici ove si svolgeranno eventi con un numero rilevante di persone.
In particolare, è stata disposta l’intensificazione dei controlli da parte delle forze dell’ordine, con il coinvolgimento della polizia locale, nelle zone urbane con maggiore concentrazione di esercizi commerciali e in quelle ove, solitamente, si riscontra un movimento di persone più elevato, quali le aree della movida cittadina, i cosiddetti baretti di Chiaia, il quartiere Vomero ed il centro storico.
Pianificata, inoltre, l’intensificazione dei servizi di controllo presso gli scali portuali, aeroportuali, ferroviari e nelle zone particolarmente a rischio, al fine della prevenzione del contrasto di eventi criminosi, nonché in prossimità dei luoghi di culto, ove sono programmate le tradizionali celebrazioni religiose. Inoltre, rimane alto il livello di attenzione delle Forze dell'ordine sul fenomeno della commercializzazione illecita dei prodotti pirotecnici e, in particolare, di quelli vietati, con attività di controllo, prevenzione e repressione degli illeciti.
A tale riguardo, il Prefetto ha richiamato, con recente circolare, anche l’attenzione dei Sindaci del territorio affinché attuino ogni iniziativa utile a prevenire e contrastare la produzione e la commercializzazione di artifici pirotecnici illegali anche attraverso le polizie locali.
L’ORDINANZA SULLE BEVANDE A SAN SILVESTRO. A Napoli, a differenza di altri capoluoghi di provincia, non è stata emessa nessuna ordinanza sui botti. per San Silvestro sarà invece in vigore, nelle aree di maggiore affollamento, il divieto di vendita di bevande in bottiglie, lattine, plastica rigida, tetrapak, possibile l’asporto solo in bicchieri di plastica leggera o carta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo