Tutte le novità
fuochi pericolosi
30 Dicembre 2024 - 08:49
NAPOLI. Nel solo mese di dicembre, la Guardia di finanza di Napoli ha individuato e sequestrato oltre 3 tonnellate di fuochi d'artificio di produzione artigianale, quali bombe carta, cipolle e petardi, batterie pirotecniche da 100 e 200 colpi, nonche' attrezzature utilizzate per la fabbricazione di petardi nel Napoletano. Denunciate 10 persone e 4 arrestate. In particolare, i baschi verdi a Frattaminore hanno trovato all'interno di un esercizio commerciale oltre 15.000 articoli esplodenti illegalmente detenuti, denunciando due persone; e a Cardito, al termine di un controllo in una ditta individuale gestita da un cittadino cinese, hanno sequestrato oltre 121.000 articoli pirotecnici, per un peso di 219 kg, con la denuncia alla Procura competente del 47enne responsabile dell'attivita', che deteneva il materiale senza licenza, unitamente a merce, di diversa natura, altamente infiammabile.
I finanzieri di Frattamaggiore hanno tratto in arresto un 49enne di origine italiane che, in un deposito di Castel Volturno, adiacente ad abitazioni, aveva allestito un laboratorio di produzione di artifizi pirotecnici illegali. All'interno sono stati sequestrati oltre 20 mila pezzi artigianali, attrezzature per la fabbricazione, nonche' due fusti contenenti polvere pirica purissima, fatta poi brillare in luogo sicuro, con l'ausilio del Nucleo artificieri dei Carabinieri. Alle falde del Vesuvio, precisamente nel comune di Somma Vesuviana, i militari della Compagnia di Casalnuovo di Napoli, durante i servizi di controllo economico del territorio, hanno sequestrato all'interno di due auto 240 artifizi pirotecnici illegali (i cosiddetti 'cobra') e 22 batterie di artifici pirotecnici, per un peso di 133 chili.
Nel primo intervento, sono stati sequestrati l'auto e il materiale esplodente, e arrestato il responsabile; nel secondo controllo, e' scattato il sequestro dell'auto e la denuncia a piede libero. A Castellammare di Stabia, invece, i finanzieri della locale Compagnia hanno individuato un box dove all'interno erano stipati 242 petardi artigianali. Un uomo e' stato denunciato. Nell'area metropolitana di Napoli, sequestrati anche oltre 1.400.000 articoli contraffatti o non sicuri, tra cover, accessori per la persona, profumi e articoli di abbigliamento, nonche' decorazioni, addobbi e luminarie, particolarmente richiesti dalla clientela in vista del periodo natalizio. Sono stati segnalati alla Camera di Commercio 25 responsabili per violazioni amministrative mentre 11 sono stati denunciati all'autorita' giudiziaria, a vario titolo, per commercio di prodotti contraffatti e ricettazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo