Tutte le novità
Polizia
30 Dicembre 2024 - 17:27
NAPOLI. Un’indennità, stabilita su base mensile o giornaliera, anche per gli istruttori per le forze dell’ordine. Com’è previsto da contratto di lavoro per altre categorie di poliziotti: operatori subacquei, conduttori cinofili, negoziatori, settore cyber, operatori di polizia giudiziaria.
Una disparità di trattamento secondo Maurizio Barone, vice sovrintendente di polizia e dirigente sezionale Silp del commissariato Decumani, cui porre rimedio: «Va sostituita la dicitura “aggiornamento professionale” con “lezione”, che in effetti è ciò che noi istruttori facciamo insegnando tecniche innovative al personale. Quindi non un aggiornamento per qualcosa che gli operatori già conoscono, ma formazione di volta in volta con lezioni specifiche».
Secondo il sindacalista il vulnus per gli istruttori sta nel mancato riconoscimento adeguato della mansione svolta , nonostante sia di «notevole importanza per la salvaguardia degli operatori in strada», ai quali viene insegnato con lezioni teoriche e pratiche come operare mettendoli in sicurezza durante un’operazione di polizia complessa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo