Cerca

Polizia

«Un’indennità mensile o giornaliera anche per gli istruttori delle forze dell’ordine»

Il dirigente sezionale del Silp del commissariato Decumani, Maurizio Barone: «Sostituire la dicitura “aggiornamento professionale" con “lezione"»

«Un’indennità mensile o giornaliera anche per gli istruttori delle forze dell’ordine»

NAPOLI. Un’indennità, stabilita su base mensile o giornaliera, anche per gli istruttori per le forze dell’ordine. Com’è previsto da contratto di lavoro per altre categorie di poliziotti: operatori subacquei, conduttori cinofili, negoziatori, settore cyber, operatori di polizia giudiziaria.

Una disparità di trattamento secondo Maurizio Barone, vice sovrintendente di polizia e dirigente sezionale Silp del commissariato Decumani, cui porre rimedio: «Va sostituita la dicitura “aggiornamento professionale” con “lezione”, che in effetti è ciò che noi istruttori facciamo insegnando tecniche innovative al personale. Quindi non un aggiornamento per qualcosa che gli operatori già conoscono, ma formazione di volta in volta con lezioni specifiche».

Secondo il sindacalista il vulnus per gli istruttori sta nel mancato riconoscimento adeguato della mansione svolta , nonostante sia di «notevole importanza per la salvaguardia degli operatori in strada», ai quali viene insegnato con lezioni teoriche e pratiche come operare mettendoli in sicurezza durante un’operazione di polizia complessa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori