Cerca

Reparto chiuso, primario licenziato: provvedimento giusto

Reparto chiuso, primario licenziato: provvedimento giusto

Il giudice del lavoro ha respinto il ricorso di Francesco Pignatelli, ex direttore dell'unità di chirurgia vascolare dell'Ospedale del Mare di Napoli

NAPOLI. Il giudice del lavoro del Tribunale di Napoli ha rigettato il ricorso di Francesco Pignatelli contro la decisione del provvedimento di revoca dell'incarico di direttore dell'unità di chirurgia vascolare dell'Ospedale del Mare di Napoli. La revoca era stata adottata in seguito a quanto verificatosi nella notte tra il 6 e il 7 luglio, quando il reparto di Chirurgia vascolare del nuovo ospedale fu chiuso, con il trasferimento dei degenti in altro reparto, in concomitanza con la festa organizzata da Pignatelli per la nomina a primario e per consentire al personale del reparto di partecipare all'evento. La chiusura del reparto, hanno sottolineato i vertici della Asl Napoli 1 Centro difesi dall'avvocato Olga Porta, "era stata programmata in modo tale da non lasciare traccia dell'evento, tanto che nelle cartelle cliniche informatizzate dei pazienti trasferiti nulla veniva annotato". Il giudice Rosa Molè non ha ravvisato profili di illegittimità nella procedura di revoca dell'incarico scrivendo nell'ordinanza che "la chiusura del reparto di Chirurgia vascolare tra il 6 e il 7 luglio 2018 abbia costituito un fatto grave, tale da minare la funzionalità dell'intera struttura ospedaliera, compromettendo altresì il rapporto fiduciario con il direttore generale della Asl Napoli 1 Centro". L'illegittimità della delibera, lamentata da Pignatelli, "non sussiste" secondo il giudice che ha rigettato il ricorso. 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori