Tutte le novità
Cultura
01 Gennaio 2025 - 17:07
Il Real Teatro di San Carlo a Napoli
Il Teatro di San Carlo si conferma un simbolo senza tempo della cultura e della bellezza di Napoli, conquistando il cuore di migliaia di turisti e cittadini. Il primo giorno dell’anno ha registrato un’affluenza straordinaria con quasi 10.000 visitatori che hanno partecipato alle visite guidate nel periodo delle festività per scoprire la storia e il fascino del teatro d’opera più antico del mondo, patrimonio della nostra città.
Le immagini e i video delle visite, corredati da interviste al pubblico proveniente da tutto il mondo e da ogni angolo d’Italia, raccontano l’emozione di entrare in un luogo che racchiude secoli di arte e tradizione. «Essere qui è come vivere un sogno, un tuffo nella storia e nella magia della musica e del teatro» ha dichiarato un turista giapponese.
Non solo visite guidate: il periodo natalizio è stato un altro grande successo per il San Carlo, con oltre 30.000 presenze agli spettacoli, tra cui le memorabili rappresentazioni de “Lo Schiaccianoci” e altre produzioni amate dal pubblico.
Il nuovo anno si apre anche con una grande novità: il Calendario Schiaccianoci 2025, che raccoglie le immagini più belle delle produzioni della compagnia di ballo del San Carlo. L’entusiasmo per il calendario ha già scatenato una vera e propria “caccia” tra gli appassionati e i sostenitori del teatro.
Acquistare il calendario significa anche sostenere una causa importante: tutti i ricavi saranno devoluti al progetto “Musica senza barriere”, dedicato ai giovani con diverse disabilità. Questo programma, che proseguirà per tutto il 2025, ha l’obiettivo di rendere la musica e il teatro accessibili a tutti, abbattendo ogni ostacolo e creando nuove opportunità di inclusione.
Il Teatro di San Carlo si conferma, ancora una volta, non solo un luogo di cultura, ma anche un centro di valori umani e sociali, capace di unire il passato e il presente per costruire un futuro migliore.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo