Cerca

Vomero

È un manager 50enne il famoso Mr. White

Da qualche mese esce la mattina presto e ripristina i paletti gialli arrugginiti e divelti

È un manager 50enne il famoso Mr. White

NAPOLI. È un manager d'azienda cinquantenne, ha un figlio piccolo e la mattina presto, prima di andare al lavoro, con tuta bianca e mascherina rivernicia i paletti dissuasori scrostati e arrugginiti lungo le strade del Vomero.

Nessuno sa chi sia, ma lo chiamano Mr. White, come è stato ribattezzato dall'attivista Fabio Procaccini, che ha incontrato e intervistato il generoso aggiustatore che, armato di spazzola metallica, pennello, anticorrosivo e vernice, ha finora rimesso a nuovo circa 500 dissuasori.

«Prima di tutto spazzolo il paletto, poi metto l'anticorrosivo e, alla fine, la vernice gialla», racconta il misterioso cittadino, che alla domanda perchè lo faccia, risponde: «Perchè sono stufo di vivere in una situazione di degrado e di mancanza di decoro cittadino. Mio figlio è orgoglioso del fatto che suo papà esca di casa prestissimo per andare a verniciare i paletti e sono un esempio per lui. La mia presunzione è di poter diventare un esempio anche per altri che intendano intraprendere un percorso simile al mio».

Sul caso è intervenuto il deputato dei Verdi Francesco Emilio Borrelli, che rilancia suoi suoi social le parole e le imprese di Mr. White.

«È l'eroe normale che dimostra quanto sia semplice e poco oneroso fare certi interventi di manutenzione ordinaria-, commenta Borrelli, secondo cui - bisognerebbe rendere semplice per i cittadini volenterosi dare il proprio contributo alla città e invece la macchina burocratica lo rende di fatto impossibile. Si preferisce il degrado al coinvolgimento dei cittadini».

«Mr. White con il suo operato - dice l'attivista Procaccini - non solo apporta un miglioramento al quartiere e alla comunità, ma dimostra che esistono persone che sono l'antitesi di quelli che noi combattiamo, i cialtroni».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori