Cerca

arriva la befana

Caccia al regalo scontato e i negozi lanciano le promozioni

Reggono le Barbie e i Coccolotti ma i più gettonati restano gli interattivi e i tecnologici

Caccia al regalo scontato e i negozi lanciano le promozioni

NAPOLI. Napoli celebra la Befana 2025 con un fervore tutto suo. Le strade della città si animano con eventi, spettacoli e mercatini, creando un'atmosfera di festa che coinvolge tutta la famiglia e arriva in concomitanza dei saldi. Piazza del Plebiscito, piazza Municipio, piazza Mercato e i vicoli del centro storico sono il cuore pulsante di questa celebrazione, con le luci natalizie e i suoni che continuano ad impreziosire la città anche dopo la fine del Capodanno. Napoli, in questo periodo, si veste di allegria e si trasforma anche in una meta perfetta per lo shopping, con numerosi punti vendita che offrono sconti esclusivi anche sui giocattoli.

Genitori e nonni possono trovare regali per i più piccoli a prezzi vantaggiosi, dai negozi di giocattoli specializzati alle grandi catene, fino ai mercatini di Natale e alle boutique di artigianato che propongono giochi e prodotti personalizzati. Le offerte riguardano un'ampia gamma di giocattoli: dai classici bambolotti e macchine a quelli più innovativi, come giochi tecnologici e interattivi. A Napoli, come in molte altre città italiane, le famiglie acquistano giocattoli e regali per i bambini spendendo cifre variabili in base al tipo di prodotto e alle offerte disponibili. Bambolotti, macchinine, puzzle e giochi da tavolo, sempre molto richiesti durante le festività, possono costare mediamente tra i 10 e i 30 euro.

Le offerte nei negozi di giocattoli consentono sconti che vanno dal 20% al 50%, portando il prezzo di articoli di marca a cifre competitive, che hanno una forbice tra i 5 e i 20 euro. La calza della Befana è un elemento fondamentale della tradizione dell'Epifania, ed è un momento tanto atteso dai bambini. La Befana, secondo la leggenda, porta regali e dolci a chi è stato buono durante l'anno, ma lascia anche il carbone per i più monelli.

Tra i negozi più visitati a Napoli: Città del Sole in via Kerbaker con giochi creativi ed educativi per bambini da 0 a 8 anni, da Toys Center si può acquistare la calza a partire da 7,99 euro con offerte, promozioni e sconti fino al 50% su una vasta gamma di giocattoli per bambini di ogni fascia di età, dai giochi educativi agli articoli più creativi; e ancora Capriccio Giocattoli Store con offerte su giochi a 10 euro, dalle Lol Tweens a 14,99 euro, a Rainbow da 19,99 euro e 14,99, Barbie di tutti i tipi, Miraculus Delux con bracciale 14,99 euro e i Coccolotti Love & Tell Passion , Principesse 19,99 euro, tra i giochi preziosi Magic Winspears il gattino interattivo in esclusiva al prezzo di 9,99 euro anziché 30 euro. Ma quanto spenderanno quest’anno le famiglie? In media, una famiglia italiana spende per i regali della Befana circa 50-150 euro. Tuttavia, l'importo può variare in base al numero di bambini e al tipo di regalo acquistato.

La spesa per i giocattoli può variare dai 10 ai 60 euro a seconda del tipo di prodotto. In molti casi, con gli sconti delle promozioni natalizie e della Befana, i genitori possono risparmiare una percentuale significativa. Bene anche gli acquisti online su Amazon, eBay, e i siti di catene specializzate che offrono sconti dal 20% al 50% e lanciano saldi speciali, giornate di "Black Friday" o "Cyber Monday" .Su Amazon o su piattaforme come Zalando o Privalia, si trovano diverse opzioni dello stesso prodotto, e questo spinge i rivenditori a proporre prezzi più competitivi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori