Tutte le novità
ll provvedimento
08 Gennaio 2025 - 20:34
"Positivo" secondo il Viminale il bilancio delle attività svolte nelle “zone rosse”, attuate su direttiva del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. A poco più di una settimana dall’istituzione a Milano e Napoli, e a circa tre mesi dall’avvio a Firenze e Bologna, i numeri confermano l’efficacia delle misure. Nelle aree individuate dalle prefetture, in seguito ai Comitati provinciali per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono state controllate complessivamente 24.987 persone, con l’emissione di 228 provvedimenti di allontanamento. Tali dispositivi riguardano individui con precedenti per droga, furto, rapina, reati contro la persona o il porto di armi, che nelle zone monitorate hanno assunto comportamenti aggressivi, minacciosi o molesti, rappresentando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica. In caso di violazione degli ordini di allontanamento, si procede con denuncia all’Autorità giudiziaria. Questi i dati per città: Firenze: 6.217 controlli, 68 allontanamenti; Bologna: 7.613 controlli, 43 allontanamenti; Napoli: 2.854 controlli, 11 allontanamenti; Milano: 8.303 controlli, 106 allontanamenti. Nel frattempo, il prefetto di Napoli ha annunciato che presto saranno istituite nuove zone rosse in alcuni comuni della provincia, tra cui Castellammare di Stabia, Pompei, Pozzuoli e San Giorgio a Cremano.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo