Tutte le novità
La tragedia
11 Gennaio 2025 - 14:47
Patrizio Spasiano
GRICIGNANO. I primi accertamenti condotti dall'Arpac, l'Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania - dopo la fuoriuscita di gas all'azienda Frigocaserta in seguito alla quale è deceduto il lavoratore 19enne Patrizio Spasiano, mentre altri tre addetti sono rimasti lievemente intossicati - non hanno rilevato valori critici di ammoniaca o altre sostanze tossiche nell'aria, ma la situazione di allerta resta alta.
In seguito all'incidente, il sindaco di Gricignano d'Aversa, Vittorio Lettieri, ha emesso un'ordinanza contingibile e urgente, valida fino alle 19 di oggi, che invita i cittadini a evitare assembramenti in luoghi pubblici e a limitare la permanenza all'aperto. Inoltre, è stata raccomandata l'uso di mascherine protettive per tutelare le vie respiratorie.
La situazione ha sollevato preoccupazione tra i residenti, in un contesto già segnato da un grave infortunio mortale avvenuto solo dieci giorni fa presso la stessa azienda, dove un altro lavoratore, Pompeo Mezzacapo, era stato schiacciato da un muletto.
La Procura di Napoli Nord ha aperto un fascicolo per omicidio colposo, avviando un'indagine che mira a far luce sulle responsabilità legate a questi incidenti. I carabinieri hanno sequestrato l'area in cui è avvenuta la tragedia e hanno iniziato a interrogare i colleghi di Patrizio Spasiano, il quale, da poco assunto, viveva a Napoli con i genitori e aveva una fidanzata, a cui aveva recentemente dedicato un commovente messaggio su TikTok.
«Ti amo – scriveva Patrizio – abbiamo pianto insieme, riso, scherzato. Mi ha insegnato cosa significa amare. È l'unica che mi fa tornare bambino, l'unica con cui mi sento me stesso». Parole che ora risuonano come un doloroso ricordo per chi lo conosceva e lo amava.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo