Cerca

Sicurezza

La Polizia nella metro a Napoli: la Polmetro nelle linee 1 e 6 d

È una nuova sezione speciale della polizia di Stato con mansioni di prevenzione e controllo nelle metropolitane

La Polizia nella metro a Napoli: la Polmetro nelle linee 1 e 6 d

NAPOLI. Da domani, i napoletani potranno viaggiare sulla metropolitana con maggiore sicurezza e tranquillità grazie all'arrivo della "Polmetro", una nuova sezione specializzata della polizia di Stato dedicata al controllo delle stazioni.

L'annuncio è stato dato dal questore di Napoli, Maurizio Agricola che ha tenuto a precisare che questa iniziativa rientra in un piano più ampio del Ministero dell'Interno, volto a rafforzare la sicurezza nelle principali città italiane.

Gli agenti della Polmetro avranno il compito di pattugliare le stazioni delle linee 1 e 6 della metropolitana di Napoli, garantendo una presenza costante e visibile con attività che si concentreranno maggiormente su controlli preventivi come verifiche a campione sui passeggeri e sui bagagli per prevenire atti di vandalismo, borseggi e altre forme di criminalità.

La loro sarà una presenza costante nelle zone più frequentate della metropolitana per garantire la sicurezza dei viaggiatori. Inoltre sarà istituito un coordinamento con le altre forze dell'ordine presenti sul territorio, come la Polizia Municipale, per garantire una risposta efficace in caso di emergenza.

L'istituzione della Polmetro è la risposta delle forze dell’ordine di Napoli alla necessità di garantire un ambiente più sicuro all'interno delle stazioni della metropolitana dove si registrano numerosi casi di piccoli furti e atti di vandalismo soprattutto da parte di baby bulli.

La presenza di agenti in divisa dovrebbe infatti contribuire a scoraggiare i malintenzionati e a far sentire i cittadini più sicuri. «L'arrivo della Polmetro rappresenta un passo avanti importante per migliorare la sicurezza a Napoli. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di rafforzamento delle misure di sicurezza nelle città italiane, come dimostra anche il dispiegamento di militari dell'Esercito in alcune stazioni - hanno detto dalla Prefettura - La Polmetro sarà affiancata dalle altre forze dell'ordine già presenti sul territorio, come la Polizia di Stato e la Polizia Municipale, per garantire una copertura completa e capillare. Inoltre, sono previsti ulteriori interventi per migliorare la sicurezza delle stazioni, come l'installazione di sistemi di videosorveglianza più efficienti e l'implementazione di nuove tecnologie».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori