Tutte le novità
Maltempo
13 Gennaio 2025 - 18:50
Forte vento in Campania e problemi causato dalle nevicate nelle aree interne di Sannio, Irpinia e Cilento. Sono oltre 400 gli interventi dei vigili del fuoco a causa del maltempo. In provincia di Napoli, problemi maggiori a causa del vento e pioggia, con alberi caduti e una voragine che si è aperta in strada a Cardito.
Dalla notte scorsa forti raffiche di vento stanno sferzando la Campania, principalmente nelle province di Salerno (tra il Cilento e l'Agro Nocerino-Sarnese), Caserta, Napoli. Problemi legati alla neve in provincia di Avellino: più di 400 interventi svolti dai vigili del fuoco.
Da ieri sera squadre al lavoro per soccorrere 7 persone e una bambina bloccati dalla neve in un rifugio sul Monte Cervati (Salerno): con il gatto delle nevi del comando di Avellino le persone sono state trasportate al sicuro a valle, operazioni concluse.
Nel frattempo, prosegue l'allerta meteo per venti forti nord-orientali con raffiche e mare agitato con possibili mareggiate: la Protezione Civile della Regione Campania ha infatti prorogato l'avviso almeno fino alle 18 di domani sera (martedì 14 gennaio) sull'intero territorio. A Caserta, il sindaco Carlo Marino ha chiuso le scuole per domani.
Alla luce delle condizioni meteo avverse per le forti raffiche di vento che stanno interessando la città di Caserta, e che si protrarranno anche nella giornata di domani, «ho firmato un'ordinanza con la quale si stabilisce la chiusura, per domani martedì 14 gennaio, di tutte le attività scolastiche e didattiche delle scuole cittadine pubbliche di ogni ordine e grado, inclusi gli asili nido comunali» ha comunicato il primo cittadino casertani. Restano escluse dalla sospensione le scuole non statali, gli istituti privati e le Università.
L'apertura è consentita esclusivamente previa verifica dell'assenza di situazioni di pericolo o danno per gli studenti e per la cittadinanza. Sempre per domani a Caserta resteranno chiusi tutti i parchi e le ville pubbliche comunali con inibizione all'ingresso per tutta la cittadinanza, nonché dei cimiteri cittadini.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo