Tutte le novità
Il progetto
14 Gennaio 2025 - 19:27
Il Centro direzionale di Napoli
Il Consiglio comunale di Napoli ha dato il via libera alla delibera n. 600, riguardante la costituzione del diritto di superficie sulle aree di proprietà comunale interessate dalla proposta di project financing per la realizzazione e gestione di una nuova arena per sport ed eventi denominata AreNapoli, è stata illustrata dall'assessore Pier Paolo Baretta.
Il progetto, presentato dal costituendo Rti composto da Italstage Srl e dalla Società sportiva Napoli Basket Srl, prevede un investimento complessivo di circa 54 milioni di euro a carico del soggetto privato. Il contributo del Comune consisterà nella cessione del diritto di superficie delle aree interessate per una durata di 63 anni, valutata in circa 6 milioni di euro.
L'arena sarà realizzata al Centro Direzionale e avrà una capienza fino a 12.000 spettatori per eventi sportivi e fino a 15.000 per spettacoli di intrattenimento. Il progetto include, oltre alla struttura principale, la realizzazione di un parco urbano attrezzato di 44.000 metri quadrati, un'area commerciale, parcheggi e una grande piazza pedonale.
Alla scadenza della concessione, i terreni e tutte le strutture realizzate torneranno nella piena disponibilità del Comune, ha concluso Baretta. Il sindaco Gaetano Manfredi è intervenuto invitando il Consiglio a una valutazione politica ampia. Ha sottolineato l'importanza del progetto per un'area degradata, dove i residenti lamentano svalutazione immobiliare e scarsa vivibilità.
La delibera è stata approvata a maggioranza con l'astensione dei gruppi di Forza Italia, Fratelli d'Italia, Maresca, e dei consiglieri Sergio D'Angelo e Gennaro Esposito.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo