Tutte le novità
videosorveglianza
15 Gennaio 2025 - 15:53
ERCOLANO. Un nuovo sistema di videosorveglianza cittadina a Ercolano. La città in provincia di Napoli sarà dotata di 60 nuove telecamere di ultimissima generazione, con sistema di rilevamento automatico delle targhe, che si andranno ad aggiungere alle 250 già presenti sul territorio con centrale operativa presso il Cns.
Il nuovo sistema sarà presentato venerdì 17 gennaio nel Comando della polizia municipale, dopo la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal prefetto di Napoli, Michele Di Bari, a Villa Campolieto alle ore 10.30, che verterà sul contrasto degli sversamenti e degli incendi dolosi dei rifiuti con un focus per l'area vesuviana.
All'inaugurazione del sistema di videosorveglianza, con visita presso la centrale operativa, cuore tecnologico del sistema, parteciperanno il prefetto di Napoli e i vertici territoriali delle forze dell'ordine. "È un risultato storico per la nostra comunità", dichiara il sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto. "Siamo passati da appena 20 telecamere, di cui solo 6 funzionanti - spiega - a un sistema tecnologicamente avanzato, dotato di 310 dispositivi, distribuiti in modo strategico su tutto il territorio di Ercolano, di cui 60 capaci di leggere e tracciare le targhe di ogni veicolo in transito sulle nostre strade. Questo progetto rappresenta un cambiamento radicale per la nostra comunità: uno strumento di prevenzione e controllo che ci permetterà di tutelare al meglio i cittadini, promuovendo il rispetto delle regole e prevenendo i reati. L'obiettivo è rafforzare la sicurezza urbana e diffondere la cultura della legalità, in ogni suo aspetto", conclude Buonajuto
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo