Tutte le novità
L'iniziativa
20 Gennaio 2025 - 10:13
«Non ci rassegniamo di fronte alle ingiustizie. Si possono trasformare le lecrime di un bambino nei sorrisi di centinaia di ragazzi. Basta volerlo. I delinquenti pensano di poter rubare il futuro a questa terra e noi glielo ridiamo migliore di prima. L'associazione di promozione sociale Unica porta cultura antimafia e lo fa anche con gesti concreti come questo. Dieci computer portatili donati alla scuola media Giovanni XXIII di Recale. Già prima di Natale, l'associazione aveva donato computer ed altre attrezzature tecnologiche necessarie per le attività didattiche degli studenti della scuola Moro Pascoli di Casagiove ed alla parrocchia di San Michele Arcangelo. Appresa la notizia del furto delle attrezzature, acquistate coi fondi del Pnrr, il giudice Catello Maresca, ambasciatore della cultura antimafia, non ha esitato un attimo ad intervenire, e grazie ai soci di Unica ha donato 10 computer portatili che consentiranno agli alunni di continuare le attività didattiche». Così in una nota dell'associazione di promozione sociale Unica porta cultura antimafia.
«L'antimafia è fatta di gesti concreti e di vicinanza, di uno Stato che vince sempre, come evoca il titolo del libro che il magistrato sta portando in tutta Italia e che rappresenta l'occasione per portare avanti il messaggio di legalità che oggi più che mai appare indispensabile rivolgere alle nuove generazioni», conclude la nota.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo