Tutte le novità
Dal Comune
20 Gennaio 2025 - 11:41
Riaprono oggi al pubblico le scale mobili del Parco Ventaglieri di Napoli. «Si restituisce in questo modo ai cittadini un impianto nuovo ed efficiente», annuncia una nota del Comune di Napoli. Il parco è il centro della zona dei Ventaglieri e collega la parte bassa di Montesanto alla parte alta di piazza Gesù e Maria e piazza Mazzini.
Si tratta di una struttura molto vissuta, in cui sono presenti un campo di calcetto, zone a verde e un fabbricato dove sono allocate funzioni pubbliche. Il parco è servito da un ascensore e 10 scale mobili. A seguito della scadenza della vita tecnica, era stata necessaria l'integrale sostituzione degli impianti e, pertanto, a marzo 2024 è stato sottoposto ad Ansfisa il progetto della sostituzione delle 10 scale mobili, poi approvato.
Sono quindi partiti i lavori, «estremamente complessi - evidenziano da Palazzo San Giacomo - viste le condizioni logistiche complicate per l'accessibilità e movimentazione degli impianti». Nel novembre 2024 sono stati ultimati i lavori e Ansfisa ha avviato le sue prove. Il 9 gennaio è stato emesso il nulla osta per l'apertura all'esercizio e avviata la formazione del personale sui nuovi impianti.
«Sono estremamente soddisfatto di annunciare la riapertura delle scale mobili del Parco Ventaglieri - ha dichiarato l'assessore alla Mobilità Edoardo Cosenza -. Questa infrastruttura rappresenta un tassello fondamentale per la mobilità sostenibile della nostra città e restituisce alla comunità un servizio essenziale. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato con impegno per rendere possibile questo importante risultato. Sono certo che le scale mobili contribuiranno a migliorare e valorizzare ulteriormente questo bellissimo parco».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo