Cerca

l'evento

Il comandante generale dei carabinieri Luongo in visita alla Legione Campania

Poi l'incontro con il Prefetto Di Bari e alla caserma di Caivano

Il comandante generale dei carabinieri Luongo in visita alla Legione Campania

NAPOLI. Il generale di Corpo d'Armata Salvatore Luongo, comandante generale dell'Arma dei carabinieri, ha effettuato una visita istituzionale nel comando legione carabinieri Campania. "L'incontro - si legge in una nota - ha rappresentato un'occasione di confronto e di vicinanza alle donne e agli uomini dell'Arma che operano quotidianamente al servizio della sicurezza dei cittadini nell'intera regione. Ad accogliere Luongo nella storica caserma Salvo D'Acquisto, il generale di divisione Canio Giuseppe La Gala, comandante della legione carabinieri Campania. Presenti i comandanti provinciali e una rappresentanza di militari provenienti da tutta la regione.

Successivamente, Luongo si è recato nella prefettura di Napoli per intervenire al convegno "Dialoghi in Prefettura - Arte, Cultura e patrimonio: le sfide del futuro per la città di Napoli e per l'area metropolitana. Gli strumenti di protezione e promozione". L'incontro con il prefetto di Napoli Michele di Bari ha permesso di "rafforzare la già stretta sinergia tra l'Arma e le istituzioni sul territorio". La giornata è proseguita con una visita nella compagnia dei carabinieri di Caivano, "reparto - ricordano i militari - che opera in un territorio noto per le sue complessità e dove l'Arma rappresenta un elemento chiave nel garantire sicurezza e rassicurazione sociale".

Il comandante generale ha incontrato e salutato il personale, ringraziandolo per la "quotidiana attività di presidio e per i proficui risultati operativi conseguiti". "Sono profondamente orgoglioso del sacrificio, della dedizione e del senso di responsabilità dimostrati dai carabinieri di questa regione - ha detto Luongo - che affrontano ogni giorno sfide complesse con professionalità e umanità. Il loro impegno quotidiano è un pilastro fondamentale per il rafforzamento della sicurezza e della fiducia dei cittadini nelle istituzioni. Continuare su questa strada è il nostro obiettivo primario".

Durante la permanenza a Napoli, Luongo ha partecipato anche a un evento culturale nella scuola militare Nunziatella, primo istituto di formazione militare frequentato. "La visita - sottolineano i carabinieri - ha rappresentato un segnale concreto di vicinanza e sostegno del vertice dell'Arma, confermando l'importanza del lavoro sinergico tra i carabinieri e le istituzioni locali, fattore di successo per affrontare con determinazione le istanze di sicurezza in Campania".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori