Cerca

Trasporto pubblico

Eav, accordo con i sindacati: incrementati i servizi bus

Tutte le novità dal primo febbraio

Eav, accordo con i sindacati: incrementati i servizi bus

Dal prossimo 1 febbraio Eav, azienda di trasporto pubblico della Regione Campania, amplierà i propri servizi alla clientela. Il risultato, si legge in una nota, è stato possibile grazie «al recente accordo sottoscritto» tra Azienda e sindacati per i servizi su gomma. In particolare sono previste nuove attivazioni nell'area nord di Napoli (linee 922 Afragola Av-Casoria-Napoli  (via Tangenziale; 924 Caivano-Casoria-Napoli , via Tangenziale; e 971 Grumo-Scampia-Napoli ) che metteranno in connessione i nodi intermodali della stazione Av Afragola, Casoria Rfi, Scampia/Piscinola (metro L1 e Linea Eav Arcobaleno), l'aeroporto di Capodichino, la stazioneNapoli  Garibaldi e piazza Municipio/Porto di Napoli  con corse utili sia per l'utenza universitaria/lavorativa che per intercettare i flussi di mobilità turistica in costante aumento. Con la linea 927 Afragola Av-Casoria stazione-Ospedale Monaldi, sarà previsto per la prima volta dall'area a nord di Napoli  un collegamento diretto con la zona collinare ed ospedaliera di Napoli . Nell'area Flegrea, invece, sarà attivata la linea 982 che offrirà, con esercizi separati dai comuni di Qualiano e Marano, la possibilità di interscambio con i servizi ferroviari in Quarto (Circumflegrea/Eav e Trenitalia). Ulteriori corse per la mobilità studentesca verso i poli universitari di Fisciano a Salerno e Monte Sant'Angelo e zona ospedaliera a  Napoli  ed un incremento di corse sulle principali direttrici sono previste dai bacini flegreo, nolano e torrese/costiero. Tutti i dettagli relativi ai nuovi orari e percorsi del servizio automobilistico EAV saranno disponibili sul sito web www.eavsrl.it 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori