Tutte le novità
gli arresti
28 Gennaio 2025 - 11:16
Il clan Mazzarella controlla il racket nel porto di Napoli, ma anche in provincia a San Giorgio a Cremano e fino a Portici. È quanto emerge da una conversazione intercettata nel corso delle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale Antimafia di Napoli e condotte dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Torre del Greco, che stamattina hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare per estorsione nei confronti di tre indagati.
Tra gli arrestati figura anche Gennaro Mazzarella, 52 anni, soprannominato "bomba a mano", figlio di Vincenzo Mazzarella, detto "o' vichingo" a sua volta cugino del capo storico Ciro Mazzarella, detto "o' scellone", morto sei anni fa. In carcere sono finiti anche gli altri due indagati Gustavo Alek Noviello, 33 anni, e Salvatore Barile, 40 anni.
Per approfondire leggi anche:
«TRECENTO AFFILIATI»
Il clan Mazzarella tra Napoli e provincia potrebbe contare su «300 affiliati» nel caso in cui serva mettere in atto una «reazione violenta». Il dato inquietante emerge dalle intercettazioni delle conversazioni di Gustavo Alek Noviello, 33 anni, formalmente incensurato ma, secondo quanto emerso nel corso delle indagini, ritenuto vicino al clan Mazzarella da almeno dieci anni.
Le indagini erano partite dopo l'aggressione subita dal titolare di un bar che si trova all'interno del porto di Napoli, ma residente in provincia. Il clan Mazzarella - è la ricostruzione dell'Antimafia - aveva imposto il pizzo all'imprenditore, poi vittima di un violento pestaggio poiché avrebbe interrotto i pagamenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo