Tutte le novità
la riunione
28 Gennaio 2025 - 14:39
NAPOLI. "Quello che e' accaduto non ha nulla a che fare con lo sport. Si tratta di un evento imprevedibile e di una reazione inopinata, ingiustificata e ingiustificabile da parte di persone che hanno smarrito la dignita' e il senso della vita". Al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, commenta cosi' l'assalto di domenica sera, da parte di un gruppo di ultra' della Juve Stabia, a un treno della Circumvesuviana, sul quale viaggiavano alcuni tifosi del Sorrento, che tornavano a casa dopo la partita tra Sorrento-Turris, che si e' giocata a Torre del Greco.
Il treno e' stato danneggiato, anche da un principio di incendio causato da un fumogeno, e ci sono stati 3 feriti. Lo ripete piu' volte il prefetto, rimarcando la "ferma condanna" per un evento "tragico, riprovevole, bruttissimo e che non deve piu' accadere". Auspica quindi che la magistratura e le forze dell'ordine accertino al piu' presto le responsabilita' e individuino i responsabili, che "devono essere sanzionati". Per Di Bari l'assalto al treno nella stazione di Castellammare di Stabia "non era assolutamente prevedibile", perche' "non ha riguardato lo stadio e la partita, ma un momento di tensione tra queste persone, con una reazione bieca e del tutto decontestualizzata".
"Il fatto che dopo quattro minuti le forze di polizia siano intervenute e abbiano evitato il peggio - evidenzia - significa che il dispositivo e' stato efficace e che ha ben funzionato". Per evitare che episodi come questo si possano ripetere, nel corso del Comitato si e' deciso di valutare ulteriori iniziative per garantire una maggiore sicurezza. A cominciare dalla richiesta di Eav (la holding regionale del trasporto che gestisce la Circumvesuviana) di avere un servizio di polizia pubblica all'interno delle stazioni, come accade per quelle delle Ferrovie dello Stato o della Linea 1 della metropolitana di Napoli. Di Bari esprime solidarieta' anche al persona di Eav coinvolto e agli utenti che viaggiavano sul treno assaltato, ribadendo che "le forze di polizia hanno agito con solerzia ed efficacia, evitando il peggio".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo