Cerca

Il caso

Roccaraso frena una nuova invasione

Il presidente della Provincia dell’Aquila, Caruso: «I campani vengano ma rispettino questi luoghi»

Roccaraso frena una nuova invasione

Roccaraso assalita dai turisti

ROCCARASO. È corsa alla prenotazione per un posto sugli autobus per Roccaraso. La Prefettura a L’Aquila ha stabilito che l’accesso sulla statale 17 sarà consentito fino ad un massimo di cento bus. Sulla homepage del sito del Comune c’è il link di prenotazione. Al termine della procedura per registrarsi, che per il prossimo è aperta alle targhe pari, l’elenco delle targhe ammesse sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Roccaraso.

Oggi si terrà un vertice operativo in Questura per definire il piano di controlli e il numero di agenti e militari in servizio. Il tutto dopo che domenica scorsa 20mila turisti e e 250 bus erano arrivati dalla Campania paralizzando il traffico sulla strada statale 17. Il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha rivolto un appello in particolare ai gitanti provenienti dalla Campania con i quiali ha contatti visto che Castel di Sangro, il cui di cui è sindaco, da anni ospita il ritiro estivo dei Calcio Napoli. «Venite ma siate rispettosi dei luoghi».

Giovanni Dellarmi, portavoce degli albergatori di Roccaraso, è chiaro: «Questo fenomeno è sempre esistito, ma lo scorso week end ha assunto proporzioni esagerate. Siamo abituati agli arrivi dalla Campania ma 250 autobus sono stati troppi. Ci aspettiamo delle misure adeguate per questo fine settimana».

E il parlamentare di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli annuncia che domenica sarà «personalmente presente a Roccaraso per verificare che ci siano i dovuti controlli contro l’annunciata nuova invasione e fermare qualsiasi devastazione e verificare che siano state adottate tutte le misure per garantire sicurezza e legalità. Ci sono organizzatori improvvisati che pubblicizzano viaggi sfidando le istituzioni annunciando unìinvasione selvaggia senza regole. Una sfida a cui bisogna farsi trovare preparati e respingerla. Un secondo atto, dopo quello di domenica scorsa, non lo si può permettere».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori