Tutte le novità
La decisione
31 Gennaio 2025 - 15:34
«A Castellammare di Stabia, gli indici di delittuosità sono in flessione ed è in arrivo il potenziamento del sistema videosorveglianza con 300 nuove telecamere per oltre un milione di euro di spesa». Il prefetto di Napoli, Michele di Bari, stamattina ha fatto visita a Castellammare di Stabia, teatro dell'assalto degli ultras al treno della Circumvesuviana sul quale viaggiavano i tifosi del Sorrento di ritorno dalla trasferta di domenica a Torre del Greco contro la Turris.
Nei giorni scorsi, il procuratore di Torre Annunziata Nunzio Fragliasso ha sottolineato la carenza di telecamere utili alle indagini nei dintorni della stazione. Adottate misure adeguate, episodio nulla che fare con sport, imprevedibile. Queste persone che saranno presto individuate.
«Bene ha fatto Fragliasso a sollevare questa evenienza - ha detto il prefetto - ora dobbiamo affrettare i tempi per attivare il sistema di videosorveglianza per il bene e la sicurezza della città. C'è massima collaborazione da parte dell'amministrazione comunale e del sindaco, hanno a cuore il tema sicurezza».
Sicurezza che aveva portato già all'istituzione di tre zone rosse proprio nella cittadina stabiese: «Le zone rosse stanno dando ottimi risultati nel sistema di controllo e di allontanamento, ma sono provvisorie. Il sindaco promuoverà un eventuale allargamento, necessario».
Il prefetto è stato accolto dal sindaco stabiese Luigi Vicinanza: «Stiamo lavorando intensamente e abbiamo intenzione di accelerare i tempi per la realizzazione dell'impianto di videosorveglianza. Le 300 telecamere saranno installate nei luoghi di accesso alla città fino al centro».
Sulla zona rossa «il bilancio è positivo, anche se parlerei di zona sicurezza. Lo scopo è dare maggiore sicurezza ai frequentatori della movida, ai ragazzi e soprattutto ai familiari».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo