Cerca

Il caso

Roccaraso si prepara al weekend, “solo" 60 bus da Napoli

Numero chiuso e filtri: l'effetto delle misure sulle prenotazioni

Roccaraso si prepara a un altro weekend, “solo" 60 bus da Napoli

Sono sessanta i bus turistici provenienti dalla Campania prenotati per raggiungere Roccaraso. Il dato arriva direttamente dal Comune di Roccaraso, che ha chiuso le prenotazioni sul proprio sito istituzionale.

Nello specifico, per la giornata di sabato solo due bus si sono prenotati, mentre per domenica 2 febbraio sono ben sessanta i mezzi turistici in lista per accedere al comprensorio dell'Alto Sangro. A questi si aggiungono circa una decina di bus provenienti dall'Abruzzo, a conferma di un'affluenza che, nonostante le restrizioni, continua a mantenere un buon livello di partecipazione.

Il sindaco di Roccaraso, Francesco Di Donato, ha sottolineato come le misure adottate per limitare l’afflusso di turisti, stabilendo un limite massimo di cento bus, abbiano già avuto un impatto significativo sulle prenotazioni. «Non c'è più possibilità di prenotarsi», ha dichiarato il primo cittadino, evidenziando come le restrizioni possano aver inciso sulla scelta dei visitatori di recarsi nella località montana.

Le misure, introdotte per evitare l’invasione di turisti che si era verificata la scorsa domenica, sembrano aver portato a una riduzione sensibile dei numeri. La decisione di limitare l’accesso è stata presa con l’intento di garantire una migliore gestione della situazione e di preservare la sicurezza di residenti e visitatori.

Sul caso è intervenuto anche il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi: «Roccaraso è un luogo dove napoletani e campani vanno in vacanza da tantissimi anni, c'è grande amicizia, ha garantito sempre grande ospitalità. Come sempre sono gli eccessi che fanno male. Da napoletani dobbiamo rispettare i luoghi dove andiamo così come pretendiamo che chi viene a Napoli rispetti i nostri. Tutti hanno il diritto di andare in vacanza, di andare al mare o sulla neve, ma tutti hanno il dovere di rispettare le regole». 

La località di Roccaraso si prepara quindi ad accogliere i turisti in arrivo, sperando che le condizioni meteorologiche favoriscano un weekend di divertimento e sport per tutti. Con le restrizioni in atto, il Comune invita i visitatori a rispettare le normative e a godere della bellezza dei paesaggi innevati nel rispetto dell’ambiente e della comunità locale.

Intanto, dopo Roccaraso regolamentazione anche il comprensorio sciistico "Passo Lanciano-Majelletta". Il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica di Chieti, convocato questa mattina dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, lo ha preso in esame in relazione all'afflusso turistico dei week end, per evitare il verificarsi di situazioni di sovraffollamento analoghe a quelle dell'Alto Sangro (Aq).

Vi hanno preso parte, in remoto, anche i sindaci di Rapino e di Pretoro. Il sindaco del Comune di Pretoro, Diego Valerio Giagiulli, ha assicurato che verrà adottata, nel prossimo fine settimana o in quello successivo, un'ordinanza con cui sarà disposto che i pullman di turisti e frequentatori della montagna, dopo aver fatto scendere i passeggeri, dovranno recarsi a valle in un'apposita area dedicata per evitare il congestionamento del traffico e delle aree di parcheggio.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori