Cerca

I numeri

Napoli tra le più amate dagli italiani

L’aeroporto di Capodichino a ridosso del podio per afflusso: meglio solo Fiumicino, Malpensa e Bergamo

Napoli tra le più amate dagli italiani

NAPOLI. Si è appena concluso un anno da record per quanto riguarda i viaggi, soprattutto per gli italiani: secondo i dati analizzati da https://parclick.it, l’app di prenotazione di parcheggi leader in Europa, infatti, nel 2024 le ricerche di parcheggio negli aeroporti italiani sono aumentate del 68 per cento rispetto al 2023.

Napoli è al quarto posto tra le 25 destinazioni più ricercate dagli italiani nel 2024, con un aumento della domanda del 19 per cento rispetto al 2023. Oltre a Napoli, spiccano altre otto città italiane: Lampedusa (sesta), Palermo (ottava), Brindisi (17esima), Bari (18esima), Bologna (21esima), Catania (22esima), Verona (24esima) e Torino (25esima). Tutte queste città hanno visto aumentare notevolmente le ricerche nell’ultimo anno rispetto al 2023. Lampedusa è stata cercata il 17 per cento in più nel 2024 rispetto al 2023, Palermo il 23, Bari il 37 e Catania il 16. Risaltano Brindisi con un aumento del 76 per cento, Bologna del 52, Verona dell’87 e Torino del 71.

Le principali città europee, con le loro molteplici attrazioni turistiche, sono state le preferite dagli italiani per trascorrere qualche giorno di vacanza. Parigi occupa il primo posto tra le destinazioni più cercate nel 2024, seguita da Amsterdam (2) e Londra (3). Praga è al decimo posto, seguita da Lisbona (11), Barcellona (12), Budapest (14), Vienna (15) e Madrid (20). Intanto, ilsistema aeroportuale italiano chiude il 2024 con 219.078.618 passeggeri, l’11,1 per cento in più rispetto al 2023. Di questi, 146 milioni volano su rotte internazionali.

Per la prima volta dal 2019, la composizione del traffico torna, quindi, ai valori prepandemia, con un terzo dei viaggiatori sul segmento nazionale e due terzi su quello internazionale. Lo rileva Assaeroporti. I movimenti aerei, nell’anno appena concluso, segnano un pieno recupero dei volumi: con una crescita del 7,5 per cento rispetto al 2023, raggiungono 1,7 milioni di unità e superano per la prima volta i livelli registrati nel 2019, prima della pandemia.

Record per il segmento cargo che, con 1,25 milioni di tonnellate di merce trasportata, supera il traguardo storico del 2017 (1.15), con una crescita, rispetto al 2023, più marcata nei primi 8 mesi dell’anno. Nel 2024, tra i primi 10 scali per numero di passeggeri si posizionano Roma Fiumicino con 49.203.734, Milano Malpensa (28.910.368), Bergamo (17.353.573) e Napoli (12.650.478) nelle prime quattro posizioni. A seguire Catania, Venezia, Bologna, Milano Linate, Palermo e Bari. Di questi, ben otto aeroporti superano la soglia dei 10 milioni di passeggeri. Numeri che testimoniamo l’Italia continua a essere una meta gettonata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori