Tutte le novità
Sanità
01 Febbraio 2025 - 11:59
All’Ospedale Monaldi parte un nuovo servizio di “wheelchair sharing”, una iniziativa innovativa ed inclusiva pensata per garantire accessibilità e spostamenti più agevoli all’interno dei presidi ospedalieri dell’Azienda Ospedaliera dei Colli e per migliorare ulteriormente la qualità dell’accoglienza e dell’assistenza.
L’Azienda Ospedaliera dei Colli ha promosso una manifestazione di interessi finalizzata alla sponsorizzazione tecnica di un servizio di noleggio a titolo gratuito di sedie a rotelle a cui ha aderito la Soul Health Solution, azienda attiva nel settore delle forniture medico-ospedaliere che ha messo a disposizione dei pazienti sedie a rotelle condivise e facilmente fruibili grazie all’installazione di una segnaletica dedicata.
«L’accessibilità è un fattore importante della qualità dei servizi sanitari. Questa iniziativa rientra in un più ampio programma di miglioramento dei servizi dedicati ai pazienti e alla loro esperienza all’interno dell’Azienda Ospedaliera dei Colli», è il commento dell’avvocato Anna Iervolino, Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera dei Colli.
Il progetto partirà da lunedì prossimo all’Ospedale Monaldi e, a breve, sarà attivo anche ai presidi ospedalieri CTO e Cotugno ed è stato concepito per rispondere alle esigenze di mobilità di persone con difficoltà motorie.
Il sistema di wheelchair sharing prevede un utilizzo semplice e immediato: basta una rapida registrazione per ritirare un gettone e sbloccare la sedia a rotelle, disponibile in punti strategici dell’Ospedale, per il tempo necessario alle proprie esigenze.
Per maggiori informazioni sul servizio di wheelchair sharing e sulle modalità di utilizzo, è possibile consultare le pagine social dell’Azienda Ospedaliera dei Colli o rivolgersi al punto informativo presso la hall del Monaldi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo