Tutte le novità
l'evento
01 Febbraio 2025 - 19:59
NAPOLI. Israele e Palestina insieme sul palco del Duomo di Napoli. Noa e Miriam Toukan uniranno le loro voci per dire no alla guerra in Medio Oriente e in ogni parte del mondo. L'israeliana e la palestinese si esibiranno fianco a fianco al Concerto per la Pace, organizzato dalla Regione Campania in collaborazione con l'Arcidiocesi di Napoli. Dieci giorni prima di Sanremo, Noa canta con Toukan 'There must be another way', il primo brano israeliano con parole in arabo, che l'artista nata a Tel Aviv ha eseguito nel 2009 all'Eurovision in coppia con un'altra palestinese, Mira Awad, che sara' al suo fianco sul palco dell'Ariston.
"E' un momento complicato ma anche di speranza - dice Noa - perche' c'e' il cessate il fuoco, gli ostaggi stanno tornando a casa, cosi' come i rifugiati a Gaza. E' un momento di grazia, spero che prosegua e stiamo andando verso un accordo finale tra Israele e Palestina, per la costituzione di due stati e due popoli". Le due cantanti si esibiranno anche singolarmente, Noa con 'Beautiful that way' (del premio Oscar Nicola Piovani per il film 'La vita e' bella') e Toukan con 'Wolf with a lamb'.
"Credo ancora che ci sia un'altra strada per la pace - dice Toukan - voglio ancora avere la speranza di trovare la strada. Non e' facile, ma sono sicura che esista. Credo nel potere della musica per tenere le persone sempre piu' vicine e, naturalmente, abbiamo bisogno di chiunque creda nella pace e nel dialogo. E' arrivato il momento del dialogo, per stare tutti insieme e intraprendere qualsiasi strada che ci porti alla soluzione di questo conflitto".
Presentati da Marisa Laurito e Neri Marcorè, sul palco si sono alternati Ermal Meta, Irene Grandi, Tosca, Lina Sastri, Enzo Avitabile e tanti altri artisti provenienti da diversi paesi del mondo.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo