Cerca

Educazione

Scuola, alla Cuoco-Schipa progetto sull'inclusione

All'istituto statale comprensivo di via Salvatore Rosa iniziativa per educare alla diversità e all'accessibilità

Scuola, alla Cuoco-Schipa progetto sull'inclusione

NAPOLI. Dal dicembre 2024 l'Istituto Cuoco-Schipa di Napoli guidato dalla professoressa Giuseppina Blenx ha aperto le porte al progetto "Un ponte per l'inclusione" che durerà fino alla fine dell’anno scolastico. L'iniziativa, nata da un'idea dell'associazione Attivamente ETS in collaborazione con Cuori blu, Autismo in movimento, Famiglie in rete, APDD, Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Le Muse per l'Oro, Specialmente Noi, intende sensibilizzare gli studenti al tema dell'accessibilità intesa come strumento per attuare una vera inclusione delle persone con disabilità: troppo spesso l'assenza di rampe, ascensori, bagni e giochi per disabili limitano se non addirittura negano l'accesso, la percorribilità e la vivibilità dei luoghi della socialità e del tempo libero. Il progetto prevede la visita alla mostra fotografica sull'accessibilità inaugurata con successo al Parco del Fusaro di Bacoli e l'incontro dei rappresentanti delle associazioni con gli studenti, per raccontarsi e raccontare la disabilità, rispondere alle loro domande, abbattere la barriera della diffidenza per chi è apparentemente diverso da noi e fornire gli strumenti per accogliere con empatia e semplicità i loro compagni più fragili. Il progetto è stato accolto con grande partecipazione. Alla fine del percorso gli studenti, novelli messaggeri dell'accessibilità, potranno con testi e disegni rappresentare e comunicare riflessioni, idee e le emozioni provate o, altresì, le esperienze personali relative alla disabilità e renderne partecipe la comunità scolastica.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori