Cerca

Prefettura

Al lavoro il Comitato di “Neapolis 2500”

Prima riunione a Palazzo di Governo con i sei rappresentanti nominati dai ministri Tajani e Giuli, fra questi Gennaro Sangiuliano

Al lavoro il Comitato di “Neapolis 2500”

Il prefetto Michele di Bari

NAPOLI. Questa mattina alle 10,30, presso il Palazzo di Governo, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, presiederà la prima riunione ufficiale e dunque di insediamento del Comitato nazionale "Neapolis 2500" istituito per le celebrazioni del 2500esimo anniversario della fondazione dell'antica Neapolis.

I tre componenti selezionati per rappresentare la Farnesina in seno al Comitato sono il regista Pupi Avati, l'imprenditrice Maria Luisa Faraone Mennella e l'Ambasciatore Pasquale Ferrara, rappresentativi di tre settori: cultura, impresa e diplomazia. A loro si affiancheranno, nominati dal ministro della Cultura Giuli, seppure a vario titolo, Lucio D’Alessandro, rettore dell’Universita Suor Orsola Benincasa, il medico Salvatore Longobardi, figura vicina ai dirigenti Fdi e Gennaro Sangiuliano, giornalista, già ministro della Cultura con il governo Meloni e fondamentalmente fautore di Neapolis 2500.

«È una scelta che è stata fatta dal ministro e a me fa piacere che ci sia stata questa nomina perché sicuramente l'ex ministro potrà dare un suo contributo. Questo è un momento importante per la città e quindi qualsiasi contributo è il benvenuto» ha commentato sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in relazione alla nomina, alcune settimane fa, dell'ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, quale componente del Comitato nazionale “Neapolis 2500” istituito per le celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli.

Manfredi ha anche ribadito di non aver "collaborato" all'indicazione di Sangiuliano, «una scelta che è stata fatta dal ministro» Alessandro Giuli. Manfredi sottolinea che le celebrazioni per il 2500 anni di Napoli sono «un momento importante per la città. Qualsiasi contributo è benvenuto». Una prima riunione del comitato, propedeutica a quella vera e propria di oggi, si era avuta a Roma, alla Farnesina presieduta dal ministro degli Esteri Antonio Antonio Tajani alla quale avevano partecipato i rappresentanti da lui nominati, al fine di concordare e indirizzare il programma internazionale di celebrazioni per i 2500 anni dalla fondazione della città di Napoli.

In quella seduta la nomina del prefetto a presidente del comitato composto da sei membri, tre nominati dal Ministro degli Esteri e tre dal Ministro della Cultura. Da oggi il comitato sarà operativo e si potranno gettare le basi per un lavoro che dovrà portare ai festeggiamenti e alle manifestazioni per i 2.500 anni di vita di Neapolis. 

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori