Cerca

Prefettura

Neapolis 2500, obiettivo: «attrarre l'attenzione del mondo»

Insediato il comitato con Sangiuliano, assente per motivi di salute

Neapolis 2500, insediato il comitato con Sangiuliano

Si è insediato il tavolo per Neapolis 2500

Si è insediato, nella prefettura di Napoli, il comitato nazionale "Neapolis 2500" istituito per le celebrazioni del 2500esimo anniversario della fondazione dell'antica Neapolis. Alla riunione, presieduta dal prefetto Michele Di Bari, sono presenti il regista Pupi Avati, l'imprenditrice Maria Luisa Faraone Mennella, l'ambasciatore Pasquale Ferrara, il rettore dell'Universita Suor Orsola Benincasa Lucio D'Alessandro e il medico Salvatore Longobardi. Non è presente l'altro componente del comitato, l'ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano.

Presentando alla stampa i componenti del comitato, il prefetto Michele Di Bari ha spiegato che Sangiuliano «manca a questa prima riunione esclusivamente perché aveva un impegno diagnostico, è andato in ospedale. Mi ha chiamato sia ieri che stamattina, ribadendo la causa della sua assenza».

Il prefetto ha voluto ringraziare i ministri della Cultura, Alessandro Giuli, e degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani, per aver «riposto fiducia nelle persone qui presenti oggi, compreso ovviamente il dottor Gennaro Sangiuliano». 

PUPI AVATI: ATTRARRE IL MONDO

«Quando immagini un film, immagini di fare il più bel film della tua vita, prepari addirittura il discorso di ringraziamento per l'Oscar, che non ti servirà. L'immaginazione è a mille, dopo facciamo i conti col budget... Noi immaginiamo veramente qualcosa di mai visto, di mai fatto, di totalmente inedito». Così il regista Pupi Avati.

«Credo e spero che non faremo il concertino, lo spettacolino, ma - spiega - faremo qualcosa che dovrebbe rimanere, capace di suscitare l'attenzione non solo dell'Italia, ma del mondo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori