NAPOLI. «Oggi è un giorno difficile perché le ali sono spezzate e non voleremo più insieme. Niente sarà come prima ma nessuno mi potrà mai togliere l'orgoglio di aver riportato in prima fascia il MANN. Vi assicuro che ho dato tutto quello che potevo, così come enorme è l'affetto che ho ricevuto dai colleghi e dai cittadini di questa superba città. Dura lex sed lex. Forza Napoli sempre!». Così l'ex direttore del Mann, Paolo Giulierini in un post sui social.
È il saluto di Giulierini alla città dopo l'avviso pubblicato ieri sul sito web del ministero della Cultura che chiarisce definitivamente che non può ricandidarsi a tornare a Napoli. A firmare l’integrazione è il Rup, il responsabile unico del procedimento. «Con riferimento ad alcune richieste di chiarimento pervenute in merito alla disposizione del bando – si legge nella nota – si rappresenta quanto segue. La disposizione in parola è volta ad assicurare il rispetto del principio di rotazione degli incarichi».
«Il principio – continua la nota – è diretto precipitato del diritto di legalità sostanziale al fine di evitare il consolidarsi di relazioni che possono favorire dinamiche improprie nella gestione amministrativa, conseguenti alla permanenza prolungata nel medesimo ruolo o incarico, nonché per garantire la più efficace ed efficiente utilizzazione delle risorse in relazione ai mutevoli assetti funzionali ed organizzativi».
«Pertanto, considerata la peculiare natura degli Istituti in parola, nonché la durata complessiva degli incarichi, anche a fronte di eventuale rinnovo, l’intervenuto mutamento delle competenze o della diversa graduazione dell’incarico dirigenziale non limita l'operatività del principio di rotazione de quo» conclude la nota.
Insomma, il principio di rotazione al vertice va rispettato lo stesso, anche se il Mann è passato nel frattempo da museo di seconda fascia a prima. Intanto sui social si rincorrono le attestazioni di stima e affetto per Giulierini e per lo straordinario lavoro fatto al Mann.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo