Tutte le novità
Il caso
10 Febbraio 2025 - 08:35
Roccaraso assalita dai turisti
Una cinquantina di bus turistici provenienti dalla Campania, due dei quali respinti dopo che gli autisti non hanno esibito la ricevuta di prenotazione. Regge, ancora, la macchina dei controlli a Roccaraso in una domenica che registra 9mila arrivi, però, per i turisti non si è rivelata particolarmente appetibile visto la scarsità di neve. Sabato erano arrivati 13 bus di cui tre respinti perché gli autisti, al punto di controllo allestito tra Castel di Sangro e Rionero Sannitico non avevano esibito la ricevuta di prenotazione effettuabile online sul sito del Comune. Tutto tranquillo anche a Ovindoli dopo che la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo aveva invitato i gitanti a recarsi nella località sciistica abruzzese: l’accoglienza ha funzionato dopo che il sindaco Angelo Ciminelli aveva adottato l’ordinanza per fissare il numero chiuso e consentire l’accesso ad un massimo di 35 bus. Intanto, però, si è diffuso un altro fenomeno: alcuni individui provenienti dalla Campania si sono presentate con la giacca della Protezione Civile cercando di piazzare dei santini. Per questo sono entrati negli esercizi commerciali offrendo bustine con l’immagine della Madonna e la scritta “Giubileo 2025”, accompagnate da un braccialetto e chiedendo un’offerta di 20 euro. Ma la loro avventura è durata poco perché sono stati immediatamente identificati dai carabinieri. Il tutto mentre gli stessi militari dell’Arma continuano a indagare sugli affari dietro i viaggi a Roccaraso, dopo che negli ultimi weekend migliaia di persone, in particolare da Napoli, si sono riversati nella località abruzzese: il tutto per verificare se dietro tale questo giro ci siano movimenti finalizzati alla ripulitura di denaro “sporco”. un lavoro portato avanti in sinergia con la Procura della Repubblica di Napoli, che per prima aveva avviato gli accertamenti sul grande afflusso.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo